Cisano Sul Neva. Costruite per proteggere gli abitanti ed a chiusura della valle, le vecchie mura del centro storico sono certamente il più importante simbolo di Cisano sul Neva e fonte di attrazione per i turisti.
Il 9 dicembre verranno aperte le buste delle offerte per l’aggiudicazione dei lavori di restauro. L’intervento riguarderà le mura, la torre dell’orologio di P.zza IV Novembre e la pavimentazione circostante (piazza IV Novembre, via Colombo e piazza Gollo). Il costo dell’intervento è pari ad euro 487.000,00 di cui 345.000,00 euro provenienti da Fondi FAS ed i restanti euro 142.000,00 coperti da fondi propri.Sono ormai in fase di ultimazione i lavori di rifacimento del Palmeto di piazza Gollo, finanziato per intero con fondi di bilancio.
Il centro storico rappresenta la storia di Cisano e dei suoi abitanti, è meta di turisti e merita di essere ben curato. E’ importante per il rilancio dell’entroterra. I manufatti più significativi del borgo, in particolare le mura, le torri e gli edifici religiosi esprimono un alto valore culturale. Storici locali hanno potuto affermare che la tecnica costruttiva appartiene a maestranze locali che per motivi forse economici hanno curato più la solidità che il lato estetico. Il materiale impiegato va dai ciottoli di fiume (soprattutto per la cinta muraria) alla tipica pietra di Cisano (Muregna) squadrata a mano da manovalanza esperta.
Parte delle fortificazioni risalgono alla fondazione del Borgo (1247-1288), mentre altre al primo Quattrocento. “Da Sindaco, ma soprattutto da cisanese che ama il proprio paese sono orgogliosa di essere riuscita durante il suo primo mandato a trovare i finanziamenti necessari per una così grande opera”, dice il sindaco Eugenia Cassisi.