Savona. Sabato 27 novembre alle ore 16.30 nello storico Collegio San Giuseppe di Torino (ingresso Via Andrea Doria, 18 ), si terrà la cerimonia di consegna dei premi del Concorso Multidisciplinare “Mario Soldati ” X^ edizione.
Il concorso è dedicato allo scrittore e regista Mario Soldati che fu tra i fondatori del Centro Pannunzio, di cui fu Presidente per circa vent’anni. La poliedrica figura di Mario Soldati (scrittore, regista, critico letterario e storico dell’arte, giornalista ) verrà ricordata da Pier Franco Quaglieni Presidente del Premio.
Vincitori dei primi premi delle diverse sezioni sono: Fulvio Ferrero (poesia), Cristina Rava (narrativa) , Letizia Evangelisti (critica) , Matteo Sarni (tesi laurea) , Francesco M. Bonicelli (giovani). Un premio speciale alla carriera verrà assegnato ad Ugo Rubini dell ‘ Università di Bari. Verranno conferiti fuori concorso i premi speciali “Mario Soldati” al Rettore Magnifico dell’ Università di Torino Ezio Pelizzetti e alla Fondazione “Specchio dei Tempi” de “La Stampa”. Pier Paolo Cervone (foto) e Giuseppe Novero riceveranno il Premio “Mario Soldati Storia 2010” per la loro opera nel campo della storia contemporanea.
Pier Paolo Cervone, nato a Finale Ligure si è laureato in Scienze Politiche all’Università di Genova. Con Mursia ha pubblicato Enrico Caviglia l’anti Badoglio (1992) e Vittorio Veneto, l’ultima battaglia (1994) e ha curato I dittatori, le guerre e il piccolo re, il diario del Maresciallo d’Italia Enrico Caviglia. Nel 2009, in occasione della pubblicazione di “Le guerre, i dittatori e il piccolore re” , ha ottenuto a Peagna di Ceriale il Premio Anthia per “Il libro ligure dell’anno”.