Regione. La proposta per Ferrania del sindaco di Millesimo Righello piace a Michele Boffa. Il Vice Presidente del Consiglio Regionale infatti ha apprezzato e riprende la proposta del primo cittadino valbormidese per sottolineare quanto sia fondamentale in un momento di crisi, come quello che sta attraversando la provincia di Savona, fare sistema tra pubblico e privato.
“La proposta di Righello – spiega Boffa – interpreta il momento che stiamo attraversando e si innesta sull’obiettivo ampiamente condiviso di sostenere la creazione di un polo d’eccellenza per fotovoltaico ed energie rinnovabili a Ferrania. Righello spiega bene come sia possibile costruire un patto territoriale che accomuni Ferrania Solis, imprenditori che si propongono di installare pannelli fotovoltaici, Università di Savona e Ips (per la parte che riguarda la ricerca e la fattibilità progettuale), Regione ed Enti Locali”.
“L’incontro del 17 novembre a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico sarà importante per capire se si può imboccare una svolta in questa vicenda e, cioè, se il Ministero vorrà e potrà sostenere le attività sulle rinnovabili, anche in considerazione del fatto che, in tal caso, una quota consistente di quei lavoratori minacciati di mobilità potrebbero essere assorbiti” conclude Boffa.