Savona. Come anticipato sempre nelle prime pagine de “Il Letimbro” di novembre, per il prossimo Avvento la diocesi savonese propone un cammino condiviso che vuole coinvolgere le comunità parrocchiali verso il Natale ed essere un tentativo di stabilire un circolo virtuoso tra la povertà da scegliere e la povertà da combattere. Tra le proposte anche quella di un concorso di presepi realizzati con materiale riciclato. Ma ecco, in dettaglio, le proposte delle diocesi.
Un piccolo opuscolo per la preghiera in famiglia, dal titolo Con sobrietà verso l’Emmanuele, che si presenta in un formato leggero e agevole. La lettera del vescovo, ivi contenuta, indica il cammino da percorrere insieme. Si affrontano le tematiche dell’Avvento nella prospettiva della sobrietà come strada privilegiata verso il Natale. È un itinerario in cinque tappe secondo uno schema ormai consolidato: Parola di Dio scelta dalle letture della domenica, riflessione, preghiera, impegno concreto. Il linguaggio è semplice e immediato, adatto ai singoli e alle nostre famiglie.
Al pieghevole è associato uno strumento di animazione per i bambini delle elementari all’interno del percorso catechistico, dal titolo La sobrietà migliora il mondo. È un lungo cartoncino piegato da consegnare ad ogni bambino. Sviluppando il tema della sobrietà, in sintonia con l’opuscolo per la famiglia, contiene un impegno per ogni settimana, una preghiera da recitare ogni sera, una coppia di bocce di Natale che settimanalmente devono essere colorate, ritagliate e appese, una in casa e l’altra a catechismo. Una locandina che, per domenica 19 dicembre, propone una raccolta di denaro per il Fondo Emergenza Famiglie e una raccolta di generi alimentari a lunga scadenza. Il pieghevole che sarà inviato ai parroci dal titolo Alimentiamo la fraternità ne illustra le modalità d’attuazione.
Il Fondo Emergenza Famiglie è un fondo a sostegno dei nuclei che si trovano in forte difficoltà economica per il normale sostentamento. Una parte di questo fondo sarà anche destinato per venire incontro a quelle situazioni di difficoltà economica o morosità legata all’abitazione per famiglie che sono disgregate a causa della separazione o della morte del coniuge. La raccolta di generi alimentari può essere realizzata per la propria comunità o per la Mensa di fraternità della Caritas. “In questo periodo di crisi economico-finanziaria, in cui la povertà sta emergendo anche là dove le situazioni sembravano normali e sostenibili, riteniamo quanto mai necessario dare risposte ai bisogni primari”, commenta Mirko Novati della Caritas.
Un concorso presepi in materiale riciclato dal titolo Ricicla il presepe per parrocchie e gruppi di catechismo. Possono essere ammessi al concorso solo i presepi costruiti con materiali riciclati. La sobrietà così diventerà ancora più visibile nelle comunità. Spiega Novati: “Vi chiediamo di fotografare il vostro ‘capolavoro’ e di inviare al massimo cinque foto via email alla Caritas diocesana segreteria@caritas.savona.it . Una commissione giudicherà i lavori e, se ritenuto opportuno, chiederà di visionarli”.
Una locandina generale che presenta le azioni principali e che accomuna tutte le comunità nel cammino verso il Natale insieme al vescovo Vittorio. I parroci sono stati contattati per la prenotazione del materiale. Per ulteriori prenotazioni, chiarimenti ed informazioni chiamate la Caritas diocesana allo 019822677.