Economia

Cantieri Baglietto, vertice in Regione: “Un tavolo istituzionale per il rilancio”

Varazze Cantieri Baglietto

Varazze. Si è svolto oggi a Genova, promosso dall’onorevole Orlando, un incontro tra le Rsu dei cantieri navali Baglietto di La Spezia e di Varazze e il presidente della Regione Liguria Clauio Burlando.

Le Rsu hanno chiesto al presidente Burlando, all’assessore Guccinelli e all’onorevole Orlando un appoggio concreto per la gestione di questo momento di grave crisi che sta colpendo i lavoratori e l’azienda.

In particolare è stato chiesto l’intervento della regione per garantire nel più breve tempo possibile l’erogazione della cassa integrazione da parte dell’Inps, per coordinare con le provincie di La Spezia e Savona l’attivazione di corsi di formazione per il personale in CIGS ed infine per aprire un tavolo di trattativa regionale tra le organizzazioni sindacali, le RSU e la società EffeBipgroup/Overmarine che dovrebbe rilevare l’azienda qualora venisse approvato dai creditori il concordato di garanzia.

“Ad oggi i lavoratori, posti in cassa integrazione il 19 aprile del 2010, non hanno ancora ricevuto il trattamento di CIGS dall’Inps. Inoltre non sono ancora stati attivati corsi di formazione che rappresentano uno strumento fondamentale per consentire la riqualificazione del personale oltre a garantire una fonte di sostentamento per i lavoratori in CIGS” affermano in una nota le Rsu sindacali.

“Riteniamo inoltre necessaria l’apertura di un tavolo di trattativa regionale che consenta, con la collaborazione delle istituzioni, di giungere all’individuazione di un percorso condiviso tra organizzazioni sindacali, Rsu e nuova proprietà per il rilancio dei Cantieri Baglietto e il reintegro del personale delle sedi Produttive di Varazze e La Spezia”.

A queste richieste il presidente Burlando e l’assessore Guccinelli hanno risposto promettendo l’avvio, a partire da lunedì di consultazioni con l’Inps e l’azienda per superare tempestivamente eventuali ostacoli all’erogazione della cassa integrazione. L’assessore Guccinelli si è impegnato ad individuare, in collaborazione con le provincie di La Spezia e Savona, gli strumenti e le modalità più efficaci per attivare i corsi di formazione del personale.

Si è inoltre concordato sulla necessità di spostare il confronto sui piani di rilancio dei Cantieri Baglietto ad un tavolo regionale. Questo strumento sarà attivato nei giorni immediatamente successivi all’assemblea dei creditori che si terrà il 30 novembre.

“La Rsu dello stabilimento di Varazze si augura di poter ricevere al più presto una convocazione dalle istituzioni provinciali che ad oggi, nonostante l’impegno espresso dal presidente Vaccarezza ad aprile 2010 durante una visita al cantiere varazzino, hanno sistematicamente ignorato ogni richiesta di incontro” conclude la nota.