Economia

Cairo, lunedì 22 la cerimonia di benvenuto al teleriscaldamento

cairo (foto "Cairo in un clic")

Cairo Montenotte. Lunedì 22 novembre avrà luogo l’inaugurazione della centrale e della rete di Valbormida Energia.

Il fatto che sia l’unico impianto di questo tipo nella provincia ligure è solo uno dei tanti motivi di orgoglio per il Comune di Cairo e l’azienda che ne detiene la titolarità. A questo si aggiungono gli indubbi benefici ambientali apportati dall’attivazione della centrale e dal conseguente spegnimento di tante caldaie, la rapidità con la quale sono stati effettuati i lavori (poco più di quattro mesi per la realizzazione del primo lotto), l’adesione convinta al servizio per quanto innovativo (con il cento per cento di utenze allacciate alla parte di rete finora completata). Insomma, è con una buona dose di più che giustificato entusiasmo che Cairo Montenotte si prepara a dare il benvenuto al servizio di Teleriscaldamento attivato in questi giorni in città.

Gli impianti (rete e centrale di cogenerazione) sono stati realizzati e saranno gestiti da Valbormida Energia società alla quale partecipano: Egea, azienda multiutility con sede ad Alba, attiva non solo nel teleriscaldamento, ma anche nei servizi legati all’ambiente, al ciclo idrico integrato, alla distribuzione del gas e, soprattutto, alla vendita di energia elettrica e gas, settore, questo, con il quale la società ha scalato ormai le classifiche nazionali posizionandosi nella top-ten; Finingest, società con sede principale a Savona e secondaria a Cairo Montenotte, che si occupa di gestione calore e distribuzione prodotti petroliferi.

Avviata lo scorso giugno e pressoché completata la realizzazione della centrale di cogenerazione e di un terzo circa della rete, il progetto complessivo prevede altri due lotti di interventi che riguarderanno l’estensione della rete stessa e saranno completati entro il 2012. In questo modo, buona parte del centro storico e del concentrico di Cairo Montenotte saranno raggiunti dal Teleriscaldamento fatta salva la possibilità di estendere ulteriormente la rete anche oltre il Bormida. Già oggi, più di venti grandi condomini e le utenze pubbliche tra le quali l’ospedale sono allacciati alla rete, ovvero la totalità delle utenze servite con il completamento del primo lotto di lavori.

“Sempre più convinto dell’importanza e dell’innovazione del sistema di Teleriscaldamento a Cairo, sono grato in particolare ai cittadini, agli esercenti e ai commercianti cairesi che risiedono ed operano nell’area interessata dai lavori di questa prima fase – commenta il sindaco di Cairo Fulvio Briano -. Hanno saputo, con senso di responsabilità e di adattamento, affrontare disagi e disturbi al loro quotidiano, interagendo positivamente con l’amministrazione comunale e con i responsabili e gli operatori del cantiere, che hanno dimostrato (e ne rendo merito) grande professionalità e sensibilità nel superare, giorno per giorno, le inevitabili difficoltà segnalate dai cittadini”.

E del valore di questo progetto parla anche Pierpaolo Carini, amministratore delegato di Egea: “Le strutture di Cairo Montenotte confermano il ruolo di assoluta preminenza a livello nazionale di Egea nella realizzazione di impianti di Teleriscaldamento di media e piccola taglia. Un ruolo che, accanto ad altri elementi di punta del nostro sviluppo (energie rinnovabili, vendita di luce e gas…), contraddistingue la nostra attività e la nostra crescita. Peraltro, il progetto su Cairo ci ha consentito di approfondire il rapporto con il Ponente ligure, dirimpettaio dell’area del cuneese che ha dato i natali a Egea, e area che riveste per noi un ruolo di assoluta strategicità. Così come normalmente capita nello sviluppo della nostra attività l’iniziativa di Cairo è stata assunta in collaborazione con un partner locale. È con grande piacere che sottolineo come Finingest e in particolare la figura del suo amministratore delegato Antonio Levratto, abbiano costituito fin da subito per noi un interlocutore di eccezionale capacità e affidabilità. La realizzazione di iniziative con tali patnership è un vero privilegio e piacere”.

La cerimonia ufficiale di inaugurazione del teleriscaldamento di Cairo Montenotte si terrà lunedì 22 novembre, alle 15, con taglio del nastro presso gli impianti di cogenerazione di via Cortemilia alla presenza delle autorità tra le quali spiccano il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando e il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza oltre, ovviamente, al sindaco Fulvio Briano e ai rappresentanti di Valbormida Energia, Pierpaolo Carini, amministratore delegato di Egea e Antonio Levratto, amministratore delegato di Finingest e presidente di Valbormida Energia.

La festa proseguirà alle 16 presso il complesso sportivo di località Vesima dove verrà inaugurato il nuovo campo da calcio, anch’esso realizzato dalla società Valbormida Energia poiché inserito nel contratto stipulato con il Comune per la realizzazione del teleriscaldamento. La struttura sarà intitolata a cinque giovani calciatori cairesi prematuramente scomparsi: Maurizio Macciò, Stefano Boetti, Alberto Maldino, Michele Siccardi, Enzo Luisi.