Cronaca

Borgio, la minoranza: “Via l’antenna abusiva che deturpa il paesaggio”

Borgio, antenna abusiva

Borgio Verezzi. “La Giunta Comunale di Borgio Verezzi minimizza il problema dell’antenna realizzata in prossimità della “Cava dei Fossili” al fianco di un’abitazione. Antenna che deturpa uno dei paesaggi più belli della costa ligure, e dichiarata illegale dal TAR della Liguria”: con queste parole la minoranza, per bocca del consigliere comunale Renzo Locatelli, chiede al sindaco di chiarire la sua posizione nei confronti dell’antenna tanto discussa.

“Questa sentenza mette in evidenza la violazione del’’art. 52 del ‘Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico’, là dove si ammette questo tipo di strutture solo ‘a condizione che non alterino in misura paesisticamente percepibile lo stato dei luoghi’. La sentenza di condanna precisa inoltre come l’Amministrazione Pubblica abbia ‘autorizzato la realizzazione dell’impianto radioelettrico senza effettuare alcune indagine in merito alla potenzialità e alla compatibilità dello stesso con i limiti di esposizione’, in aperto contrasto con l’art. 174 del Trattato Istitutivo della Comunità Europea, il quale obbliga ad ‘adottare provvedimenti al fine di prevenire taluni rischi potenziali per la sanità pubblica, per la sicurezza e per l’ambiente, facendo prevalere le esigenze connesse alla protezione di tali interessi sugli interessi economici'”.

“Il T.A.R. – continua Locatelli – dichiara in definitiva l’antenna come struttura abusiva, con il conseguente obbligo di rimozione. Nessuno può sottovalutare una sentenza così chiara. I cittadini si aspettano quindi un atteggiamento di tutela da parte del Comune ed indicazioni precise su come verrà eventualmente posizionata in altro sito l’antenna, nel rispetto della legge e dell’incolumità degli abitanti. L’intensità dei campi elettromagnetici deve essere presa in seria considerazione al fine di definire le distanze di sicurezza tra l’impianto e le abitazioni che si trovano in prossimità, in base alla legge 36/2001 che “tutela la salute dei cittadini, l’ambiente e il paesaggio. Esistono inoltre sistemi avanzati di mascheramento eco-compatibili che non deturpino un ambiente di incomparabile bellezza, proprio in prossimità ad uno dei ‘Borghi più Belli d’Italia’”.