Sport

Basket, Luca Scala passa dal Pool 2000 al Riviera Vado

poolsavigliano

Vado Ligure. Luca Scala, ala, nato il 18 aprile 1993, entra a far parte della rosa della squadra di serie B Dilettanti della Tirreno Power Riviera.

La società del presidente Roberto Drocchi, con l’inserimento di un giovane talentuoso, ha voluto rendere ancor più completo e competitivo il reparto degli “under”, che si affianca ad un gruppo senior di sicura qualità che si sta confermando come uno dei migliori del girone. Il passaggio di Scala in biancorosso è stato possibile grazie alla solida collaborazione con il Pool 2000 Loano, società “gemella” del Riviera.

Scala ha già all’attivo numerosi titoli come campione regionale in diverse categorie giovanili e la promozione in serie C Dilettanti conquistata insieme al Pool 200 Loano proprio la scorsa stagione, di cui il giovane monegasco è stato uno degli attori principali.

Stefano Dellacasa, presidente del Pool 2000, commenta così il trasferimento: “La nostra C Dilettanti perde un elemento di valore, forse il miglior difensore sui numeri 3, inserito in un percorso di crescita iniziato quattro anni fa quando lo prelevammo dall’Imperia una sera di fine luglio, al casello autostradale di Albenga, accordandoci con il presidente Bisbano”.

“Questo percorso – spiega Dellacasa sul blog del Pool 2000 – lo ha portato, a 17 anni, ad essere pluricampione regionale delle varie categorie giovanili, giocatore importante nella indimenticata promozione in C dello scorso anno, esordiente in C Dilettanti quest’anno con 17,6 minuti di media giocati nella prime sette partite e tanto in campo negli minuti finali decisivi, come contro Sestri Levante e Busto Arsizio. Soprattutto lo ha portato a migliorare esponenzialmente negli ultimi 18 mesi”.

“Cosa può rendere più contenta una società che si pone l’obiettivo di far crescere i giovani quando riesce nel suo intento primario? – sottolinea Dellacasa -. Quale soddisfazione maggiore per i coach che l’hanno formato come Spedaliere e Costagliola? Quale continuità di esempi per i ragazzi più giovani che stiamo ‘allevando’ dopo i Benedusi, i Moreno, i Bedini, i Cacace e tutti gli altri?”.

“A Luca – conclude il presidente del Pool 2000 – formulo, a nome di tutti, il più grande degli in bocca al lupo per questa nuovo modo di continuare il suo percorso, nella certezza che raggiungerà livelli più alti possibile che diventeranno vanto per tutti. Per noi l’ennesima iniezione di fiducia nel lavoro che facciamo ogni giorno in palestra e fuori, a partire dalla prima squadra che ha tutte le qualità tecniche, morali e di coesione per crescere e migliorarsi”.