Sport

Basket, due quarti in sordina poi la Tirreno Power si scatena e batte Torino

20101107RivieraVsTorino20101107 0033

Quiliano. Il testacoda tra Riviera Vado e Tecnosteel Torino poteva presentare una sola insidia: quella mentale. I tifosi vadesi che avevano assistito al concentramento di Coppa Italia disputato a Quiliano avevano potuto subito notare come i biancoblu fossero squadra troppo inesperta per competere in questa categoria. Il campionato ha confermato questa impressione: segnando 58 di media il Torino Basket non è ancora riuscito a vincere, pur dando segnali di crescita nelle ultime uscite.

Con queste premesse, il compito di Marcello Ghizzinardi era quello di tenere alta la concentrazione dei suoi giocatori, evitando di sottovalutare l’impegno. Per metà gara questo rischio pareva potersi concretizzare. I biancorossi sono partiti a ritmo ridotto, sbagliando tantissimo al tiro, segnando solamente 18 punti in venti minuti. La Tirreno Power ha ritrovato sè stessa nel terzo periodo, cambiando approccio verso la gara e trovando ottime percentuali, realizzando 52 punti nella seconda metà della partita.

Inizio contratto da parte di entrambe le squadre, le cui retine restano inviolate per addirittura 3 minuti e 15 secondi di gioco. Claudio Sacco dà lavoro alla refertista, mettendo a segno i primi due punti del match, subito seguito da Menzio. Il gioco dei quintetti in campo non decolla fino a tre minuti dalla fine del primo periodo, quando ancora Sacco, coadiuvato da Cappa e Paleari, sigla un parziale che permette al Riviera di chiudere sull’11 – 6.

Nei secondi dieci minuti nell’attacco del Riviera si inceppa qualcosa e Torino inizia a crederci con Arlotto e Nord. I piemontesi impattano e poi sorpassano con Gioria che dà il la alle iniziative offensive ospiti e firma il massimo vantaggio torinese sul 15 – 21. Ganguzza tenta di ricucire lo strappo e la Tirreno Power va all’intervallo lungo sotto di quattro lunghezze.

Dopo la bella esibizione dei bimbi dei centri minibasket A.P.S. Astengo e Riviera Vado Basket Albissola, i ragazzi di coach Ghizzinardi tornano sul parquet con un animo assolutamente differente e in un amen pareggiano la contesa con Sacco (22 – 22). Dopo il disastroso 1 su 11 dal perimetro registrato nella prima metà di gara, il Riviera si riprende anche in quel fondamentale e Bertolini, Ganguzza e Cappa scavano il parziale che permette ai tifosi presenti al Palasport di Quiliano di gioire per il + 13 di fine quarto.

Negli ultimi dieci giri di orologio Torino tenta di accorciare le distanze, ma il Riviera non commette più errori e chiude la partita sul 70 a 50 a proprio favore. Da segnalare il punto messo a segno da Bartolozzi dalla lunetta, a causa di un fallo tecnico fischiato a Berta, e la standing ovation tributata a Tommaso Cappa dal Palasport di Quiliano, come omaggio alla bellissima prova da 22 punti con 4/6 da due, 7/9 da tre e 5/6 dalla lunetta, per un super 33 di valutazione.

Il tabellino:
Tirreno Power Riviera Vado – Tecnosteel Torino 70 – 50
(Parziali: 11 – 6, 18 – 22, 48 – 35)
Tirreno Power Riviera Vado: Gambolati 1, Bertolini 14, Cappa 22, Paleari 5, Sacco 9, Bernardi 3, Varrone, Bedini 2, Ganguzza 13, Bartolozzi 1. All. Ghizzinardi.
Tecnosteel Torino: Berta 10, Menzio 3, Gioria 9, Draghici ne, Nord 6, Di Gioia 4, Delle Site ne, Arlotto 10, Quaglia 4, Carossa 4. All. Carbone.
Arbitri: Giorgio Chilà (Milano) e Leonardo Solfanelli (Livorno).

I risultati del 7° turno, nel quale solamente la Sangiorgese ha vinto in trasferta:
Mazzanti Empoli – Minorconsumo.it Prato 61 – 60
Resinex Iseo – Press Bolt Saronno 86 – 76
Royal Castellanza – La Falegnami Castelfiorentino 83 – 72
Utensili Abc Varese – Kenfoster Monza 84 – 71
Computer Gross Empolese – Ltc Sangiorgese 76 – 82
Basket Cecina – Solbat Piombino 72 – 57
Claag Firenze – Arca Impresa Lucca 64 – 61
Tirreno Power Riviera Vado – Tecnosteel Torino 70 – 50

La classifica, sempre meglio delineata, vede Monza perdere contatto da Cecina e Sangiorgese:
1° Tirreno Power Riviera Vado 14
2° Utensili Abc Varese 12
3° Ltc Sangiorgese 10
3° Basket Cecina 10
5° Kenfoster Monza 8
5° Royal Castellanza 8
5° Resinex Iseo 8
5° Claag Firenze 8
9° La Falegnami Castelfiorentino 6
10° Computer Gross Empolese 6
10° Mazzanti Empoli 6
12° Minorconsumo.it Prato 4
13° Press Bolt Saronno 4
13° Arca Impresa Lucca 4
15° Solbat Piombino 0
15° Tecnosteel Torino 0
La Falegnami Castelfiorentino e Minorconsumo.it Prato hanno giocato una partita in meno.

Il Riviera Vado tornerà a giocare domenica 14 novembre alle ore 18,00 sul parquet del Palatagliate di Lucca per affrontare l’Arca Impresa.

Clicca qui per vedere alcune immagini dell’incontro giocato oggi a Quiliano.