Sport

Basket, B d’Eccellenza: la Cestistica non può nulla contro la capolista

DSC 1198

Savona. La Cestistica è uscita dallo scontro di alta classifica con la capolista Cossato con una sconfitta, la seconda in questa stagione dopo quella subita a Valmadrera, l’altra attuale capolista. Questa battuta d’arresto interrompe la striscia positiva di 4 vittorie. Era preventivabile che questa sarebbe stata una gara particolarmente ostica ma le savonesi sono scese in campo comunque per cercare di portare a casa il risultato, senza però impensierire le biellesi.

Le piemontesi partono subito forte mettendo a segno buoni canestri mentre le ragazze di coach Pollari sembrano un po’ contratte e non riescono a trovare il giusto ritmo di gioco. I primi canestri per le biancoverdi sono di Scrignar e Besagni da sotto, ma in difesa la squadra di casa concede troppo alle avversarie e gli errori vengono subito puniti dalla capolista con altrettanti contropiedi portati a segno. Besagni prova più volte il tiro piazzato ma per lei in questa frazione saranno 0/5. Verso il termine della prima frazione di gioco Pollari manda in campo Casto al posto di Babino ma sin dalle prime battute si capisce subito che la giovane play oggi non è in giornata di tiro. Su fallo subito su tiro Grillo è costretta ad uscire per sostituire una lente a contatto ed i suoi tiri liberi guadagnati li mette a segno Babino, rientrata al suo posto. La partita è vivace ed il primo quarto è piuttosto equilibrato e si chiude sul 13 a 20 per le ospiti.

Il secondo quarto riprende con la palla in mano alle biancoverdi che provano a dettare il loro ritmo. Le ospiti sono però bravissime a non concedere nulla in difesa e ribattere con rapide ripartente che trovano, troppe volte ingiustificatamente, impreparata la difesa locale. Dopo 2’ di gioco Pollari manda in campo Iannuzzi che, appena entrata, fallisce un facile contropiede. Subito dopo sarà la volta di Grillo che prende il posto di Scrignar e Debenedetti per Besagni. Scrignar, rientrata in campo poco dopo, è la sola che riesce a trovare qualche buona conclusione. Il gioco biancoverde è macchinoso, la palla circola lentamente e la Gelfresco fatica a trovare buone conclusioni. Al contrario le ospiti continuano a macinare un buon gioco ed una buona circolazione di palla ed il divario aumenta sino al + 24 ad un paio di minuti dal termine della frazione. Le savonesi cercano di rimanere a galla con Grillo e Besagni su tiro libero e si va all’intervallo lungo sul punteggio di 29 – 50 per le ragazze di Cossato.

Alla ripresa del gioco sembra che le savonesi siano più determinate e concrete. Trovano buoni canestri con Grillo, Scrignar e Besagni, mentre Ciriminna va quattro volte a segno dalla lunetta. C’è una leggera rimonta delle ragazze della presidente Oggero che si riportano sul – 11 ma l’andamento della partita sembra comunque non variare, con le piemontesi che gestiscono i loro possessi e non sembrano impaurite del riavvicinarsi delle padrone di casa. Il quarto si chiude sul 50 a 65 sempre per le ospiti.

L’ultima frazione di gioco continua sulla falsa riga delle precedenti, con le savonesi che cercano di rosicchiare qualche punticino alle avversarie, le quali continuano a trovare buone conclusioni e mantengono pressoché inalterato il divario. Casto trova il suo primo canestro dell’incontro ed altri centri arrivano dalle solite Besagni e Scrignar. A tre minuti dal termine Pollari decide di mandare in campo le giovani Ariu e Marchetti sul + 21 (64 – 85) per le ospiti, con la partita ormai saldamente nella mani della capolista. C’è spazio ancora per un canestro di Grillo ed un libero di Besagni. La gara si chiude sul punteggio di 67 a 87 per le piemontesi e con il folto pubblico savonese che ringrazia comunque le ragazze biancoverdi.

Un passo indietro rispetto alle precedenti prestazioni per quanto riguarda la determinazione e la grinta difensiva che, contro squadre rodate e ben dotate come quella di Cossato, diventano fattori fondamentali per cercare di portare a casa la vittoria.Niente drammi però in casa biancoverde anche perché una sconfitta contro una formazione così ben fornita era già stata messa in preventivo. Il cammino verso la poule promozione è ancora lungo ma le partite dove non si potrà sbagliare sono sicuramente altre.

Sabato 4 dicembre le savonesi saranno ospiti della formazione di Torino e dovranno, questa volta sì, non sbagliare e portare a casa i due punti in palio. Non sarà facile, ma le ragazze di Pollari e Napoli lavoreranno sodo in settimana per mettere a punto quei meccanismi che hanno un po’ difettato nell’ultima prestazione. La gara si giocherà a Collegno alle ore 21,00.

Il tabellino della Cestistica: Besagni 24, Scrignar 20, Grillo 12, Babino 5, Ciriminna 4, Casto 2, Iannuzzi, Debenedetti, Marchetti, Ariu.

I risultati dell’8° turno:
Gelfresco Savona – Conad Cossato 67 – 87
Azzurra Moncalieri – Autorighi Lavagna 49 – 55
B&P Costa Masnaga – Sabiana Vittuone 59 – 37
Starlight Valmadrera – Stars Novara 66 – 54
Basket Team Cantù – Pallacanestro Torino 89 – 55
ha riposato: New Basket A-Zena Genova

La classifica vede le savonesi agganciate dal Lavagna:
1° Starlight Valmadrera 14
1° Conad Cossato 14
3° Gelfresco Savona 10
3° Autorighi Lavagna 10
5° B&P Costa Masnaga 8
6° Pallacanestro Torino 6
6° Azzurra Moncalieri 6
8° Stars Novara 4
8° Basket Team Cantù 4
10° Sabiana Vittuone 4
11° New Basket A-Zena Genova 0
Starlight Valmadrera, Conad Cossato e Sabiana Vittuone hanno giocato una partita in più.