Savona. “Il percorso di cura. Aspettative, criticità, soluzioni in favore del cittadino”, è il titolo di un Convegno organizzato da ASL 2 savonese per sabato 6 novembre presso i Chiostri di Santa Caterina a Finalborgo.
Obiettivo del seminario è approfondire le problematiche e le criticità implicite nella presa in carico del paziente e nella definizione dei percorsi di cura più appropriati: azioni che coinvolgono una molteplicità di figure, il Medico di Medicina Generale, innanzitutto, quale fulcro del percorso assistenziale, oltre che professionalità, competenze e strutture. La discussione intende mettere in luce e valorizzare i punti di vista, le aspettative e le fondamentali irrinunciabili relazioni messe in gioco da tutti i portatori di interesse coinvolti nel processo: pazienti, cittadini, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, medici ospedalieri, direttori di strutture sanitarie, organizzazioni dei cittadini e di volontariato.
Una prima parte condotta da Franco Bonanni, Direttore Dipartimento Salute e Servizi Sociali Regione Liguria, sul Percorso di cura ospedale territorio e sul governo clinico del paziente sarà seguita da un approfondimento del prof. Mauro Palombo, cattedratico dell’Università di Genova, sulla Centralità delle relazioni tra medico e paziente e/o tra medico e medico. Il programma prevede, a seguire, l’illustrazione di un Progetto sperimentale condotto, nel territorio del ponente savonese, da ASL 2 che servirà da introduzione per una sessione importante dei lavori: la tavola rotonda che darà modo a tutti i partecipanti di discutere ed approfondire punti di forza e criticità non solo del progetto in sé, ma di tutto il tema del Percorso di cura del paziente, vero protagonista e filo conduttore dell’intera giornata di studio.