Savona. Il Comune di Savona aderisce allo Schema Internazionale d’Implementazione per il Decennio ONU dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile e partecipa anche quest’anno alla Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che per l’anno 2010 ha come Focus la Mobilità e si svolge dall’8 al 14 novembre, con una fitta rete di appuntamenti diffusi su tutto il territorio nazionale.
La “Settimana” è promossa e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e comprende circa 500 in programma, tutte incentrate sulla necessità di promuovere nuovi modi di interpretare e vivere gli spazi collettivi, che riescano a soddisfare le esigenze di spostamento e di fruizione delle società contemporanee senza compromettere la vivibilità, la salute e le risorse vitali per l’umanità.
A Savona, il Comune, con Regione Liguria e LABTER – Laboratorio Territoriale per l’Educazione Ambientale, promuovono un incontro, aperto a tutta la cittadinanza, sul tema “Andiamo a scuola a piedi – Piedibus: esperienze italiane al confronto”, che vedrà rappresentanti e case histories non solo del territorio savonese ma ligure e nazionale.
Questo il programma: ore 15.00 Accoglienza; ore 15.10 Apertura dei lavori: Renata Briano, Assessore all’Ambiente Regione Liguria. “I Cea: risorsa pubblica per lo sviluppo sostenibile” Giancarlo Onnis, Referente Laboratorio Territoriale per l’Educazione Ambientale Comune di Savona
Buone pratiche a confronto: L’esperienza di Padova: Daniela Luise, Delegata Informambiente; L’esperienza di Cremona: Stefania Reali, Laboratorio Cremona dei bambini, Istruttore direttivo del Settore politiche educative; L’esperienza di La Spezia: Laura Ruocco, Assessore all’Ambiente; Fabio Giacomazzi, Responsabile Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale; L’esperienza di Savona: Isabella Sorgini, Assessore alla Promozione Sociale e Pubblica Istruzione; Giancarlo Onnis, Referente Laboratorio Territoriale; Gli utenti del servizio savonese: Laura Galleano, Lemei Huang, Simona Sacone, Rappresentanti genitori; I volontari del servizio savonese: Ileana Scarrone, AUSER -ANA- ANC. Dibattito e Termine lavori. Conduce i lavori Giancarlo Onnis, Referente Labter Comune di Savona.