Economia

Tirreno Power: entro fine mese il primo tavolo per il monitoraggio ambientale

tirrenopower

Vado L. Entro la fine del mese è in programma il primo tavolo istituzionale sul monitoraggio ambientale per la centrale termoelettrica Tirreno Power di Vado Ligure. L’assessore regionale Renata Briano dovrebbe convocare il primo e atteso incontro per definire un programma condiviso di controllo delle emissioni inquinanti con uno studio organico sulla qualità dell’aria ed il tasso di inquinamento, con l’obiettivo di definire un controllo pubblico sulle sostanze inquinanti.

Al tavolo faranno parte Regione Liguria, Provincia di Savona, Comuni di Vado e Quiliano e l’azienda, con il coinvolgimento di Asl 2, Arpal, Ordine dei Medici e possibili soggetti preposti all’attività di monitoraggio.

“Il via a questo monitoraggio non modificherà la posizione dei Comuni sul progetto di ampliamento – afferma il sindaco di Quiliano Alberto Ferrando -. Il controllo pubblico delle emissioni la consideriamo come cosa dovuta, così come crediamo sia cosa dovuta gli interventi di ambientalizzazione dei due gruppi esistenti”. Quanto alla riconversione a gas naturale il sindaco di Quiliano si dice scettico: “Non sarebbe certamente in grado di ricollocare tutti gli addetti impegnati nel sito industriale, per questo è una strada poco percorribile”.