“Sindrome del perineo discendente. Diagnostica e terapia”: convegno ad Albenga

Riccardo_ORLANDI

Albenga. Sabato 16 ottobre si terrà presso l’aula magna dell’ospedale S.M. Misericordia di Albenga il congresso “Sindrome del perineo discendente: diagnostica e terapia. II edizione”. Il simposio tratterà di argomenti di rilevante interesse scientifico sociale quale l’incontinenza, la stipsi e i disturbi legati alla sfera sessuale.

L’incontro pensato ed organizzato dalla S.C. Radiologia diagnostica di Albenga, diretta da Riccardo Orlandi (nella foto), è frutto della quotidiana e felice collaborazione instauratasi tra differenti specialità (urologia, ginecologia, colonproctologia e fisioterapia) del Presidio Pietra Ligure – Albenga, cha ha permesso di giungere ad un vero e proprio team multidisciplinare, tutto dedicato alla diagnostica e alla terapia della patologia funzionale e non del pavimento pelvico.

Il programma della giornata prevede occasioni e momenti di dialogo e confronto tra professionisti del territorio e figure di calibro internazionale.

Infatti interverranno importanti e famosi esperti del settore quali G. Dodi, fondatore della perineologia, V. Piloni, luminare nella diagnostica radiologica del perineo e responsabile della stesura delle linee guida intersocietarie sull’argomento, R. Grassi, autore del libro “Imaging Rm nella donna”, A. Bertolami autrice del libro “Riabilitazione del pavimento pelvico”, E. Ganio, esperto colonproctologo, G. Canepa e M. Garaventa, fondatori di uno dei più precoci team multidisciplinari pelviperineali in Italia.

Ai loro contributi si affiancheranno gli interventi di riconosciuti professionisti locali quali Claudio Giberti (direttore S.C. Urologia San Paolo), Giovanni Serafini (direttore Dipartimento Immagini Asl2), Nicoletta Gandolfo (direttore S.C. Radiologia dell’ospedale di San Remo).

Dal 2004 la radiologia di Albenga esegue lo studio defecografico del perineo modificandolo come perineografia, conscia del fatto che i differenti comparti esistenti nella pelvi femminile (retto, utero e vescica) rispondono come un unica unità alle forze atte alla fisiologica espletazione dei loro compiti: l’evacuazione, la minzione e l’atto sessuale e/o il parto. Da qui, nasce la collaborazione con i differenti specialisti dedicati del perineo esistenti nel Presidio: i colonproctologi del reparto di Chirurgia, diretto da Filippo Falchero, Gisella Airaudi ed i colleghi della Ginecologia diretta da Andrea Zolezzi, gli urologi del Reparto diretto dal Corrado Pizzica, i fisioterapisti dedicati coordinati da Antonella Garnero.

Questo seminario vorrebbe essere punto di partenza per nuove forme di dialogo tra i vari presidi dell’Asl2 Savonese non solo in tema di pavimento pelvico, ma in tutti i settori della medicina.