Savona: incontro sulla Sacra Sindone

crocifisso chiesa san matteo Laigueglia

Savona. Il Vescovo di Savona-Noli Mons.Vittorio Lupi insieme al Presidente ed i Soci del Rotary Club Savona hanno organizzato un importante evento per la città della Torretta invitando il Prof. Pierluigi Baima Bollone per parlare della Sacra Sindone. La relazione dal titolo “Sindone, storia e scienza”, che si terrà giovedì 7 Ottobre alle ore 21 nel Duomo di Savona, registra già un buon numero di adesioni, testimonianza dell’attesa e della curiosità attorno a questa reliquia, il più famoso e studiato reperto storico al mondo, oggetto di continue contese scientifiche e religiose.

A fare il punto sugli studi più recenti, per raccontare la verità della Sindone, sarà presente il suo più quotato studioso e divulgatore, il prof. Baima Bollone, Direttore Onorario dell’Istituto Internazionale di Sindonologia. Baima Bollone è docente di Medicina Legale nell’Università degli Studi di Torino ed è autore del volume di riferimento nel campo della stessa medicina legale. Baima Bollone ha condotto la famosa indagine che grazie alle analisi di ematologia forense svolte sui fili di lino ha accertato la presenza di sangue umano conservatosi inalterato sul tessuto probabilmente per contestuale presenza di materiali conservativi quali aloe e mirra.
La sua relazione – con l’ausilio di immagini – verterà anche sui racconti storici, sui confronti iconografici, sulle più recenti analisi chimico-fisiche e su ulteriori prove circa la veridicità del sacro lino dopo la celeberrima riapertura del caso con la prova radiometrica al carbonio-14 del 1988, recentemente sconfessata pubblicamente dallo stesso laboratorio di Oxford che la eseguì.