Savona. Divertirsi consapevolmente. E’ questa la finalità del progetto “Hi-Life – Live Tour – A tutta vita” che vede uniti il Comune di Savona e la Polizia di Stato per promuovere una “cultura di responsabilità” tra i giovani che, troppe volte, vedono il divertimento come trasgressione ed eccesso.
“Un progetto che si concretizzerà sabato 30 ottobre, a partire dalle 18, con un grande concerto in un contenitore d’eccezione come piazza del Popolo – dice il consigliere delegato, Federico Larosa -. Prima, ad esibirsi, saranno varie band savonesi e poi, eccezionalmente, a partire dalle 21, i ‘Dari’, gruppo musicale noto a livello nazionale tra i giovanissimi. Sarà un modo per promuovere un modo sano di ‘sballare’: solo con la musica e lontano da alcol e droghe. Si tratta di un progetto che vede il patrocinio della Polizia”.
Si tratta di un’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale “Musica è Vita” di Alba con il patrocinio del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Polizia di Stato per sensibilizzare i giovani sull’importanza del divertimento “a misura di ragazzo”. Il Tour ha preso il via proprio in Liguria, con la tappa a Sanremo dello scorso 17 Febbraio e ha toccato 20 città italiane, compresa la chiusura sempre in Liguria, con la tappa di Savona.
“Come Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili – continua Larosa – ho già promosso diversi appuntamenti musicali come la serie di concerti “La mia banda suona il rock” ed il Savona Rock Festival, perché credo che da sempre la musica e il fare musica siano elementi aggreganti ed educativi, e infatti il mio impegno in seno all’Amministrazione Comunale ha fin dal principio come assi di riferimento l’inclusione, la partecipazione ed il protagonismo giovanile. Quindi l’appuntamento con l’Hi-Life Tour è importante perché, ancora una volta, offre ai ragazzi savonesi, che si esibiranno a partire dalle ore 18, una nuova opportunità di farsi conoscere e manifestare le proprie potenzialità. Altro punto di forza, come dicevo, è il contesto, il contenitore entro cui si svolgerà questo appuntamento musicale, dove verrà posta all’attenzione del tessuto giovanile locale l’idea di un divertimento responsabile”.
“Si tratta di un tentativo di proporre, anche col coinvolgimento di gruppi musicali legati agli ambienti dei giovani, un divertimento che sia a misura di ragazzo, affinché ci si possa divertire partendo da se stessi, senza ricorrere ad altri mezzi, tipo alcol o droghe”, ha sottolineato il Sottosegretario all’Interno Michelino Davico durante la presentazione del progetto.
Inoltre, il programma di sabato 30 ottobre in piazza del Popolo a Savona sarà arricchito dall’evento “Sabato in Piazza” e nasce dall’esigenza dell’Amministrazione Comunale di recuperare il valore socioculturale di quell’area anche grazie ad una serie di eventi di animazione organizzati nei giardini e nei circostanti tratti di strada della piazza. Il target principale a cui il progetto si rivolge è la famiglia ma anche il mondo giovanile. Tale progetto prevede l’unione sinergica delle forze di diverse entità: l’Amministrazione Comunale attraverso le Politiche Giovanili affidate al Consigliere delegato Federico Larosa, Radio Onda Ligure 101 e Promomedia sas concessionaria di pubblicità e sponsorizzazioni, agenzia di spettacolo Eccoci, alle quali si aggiunge la collaborazione di importanti realtà e società sportive di Savona e comprensorio (Savona Calcio, Rari Nantes Savona, Riviera Vado Basket e Sabazia Volley).