Pietra L. Entro novembre è in programma un primo faccia a faccia tra Asl 2 Savonese e Comune di Pietra Ligure sul progetto del nuovo monoblocco per l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. La conferma è arrivata dai diretti interessati, il direttore Asl 2 Flavio Neirotti ed il sindaco pietrese Luigi De Vincenzi. Gli uffici dell’azienda sanitaria savonese stanno predisponendo una bozza di progetto con le valutazioni tecnico-operative ed economiche sul possibile nuovo monoblocco. Il documento, che conterrà le esigenze sanitarie per la struttura, verrà sottoposto al Comune di Pietra Ligure che dovrà procedere alla stesura di un piano urbanistico contenente le alienazioni degli immobili nell’area ospedaliera, da cui attingere per ricavare una porzione delle risorse necessarie. Una volta completato questo passaggio, non certo semplice, l’iter progettuale approderà in Conferenza dei servizi dove servirà il via libera da parte di altri enti, in testa la Regione Liguria che ha già dato un ok di massima.
“Mi auguro che il progetto possa procedere – ha detto Neirotti -, veniamo da un periodo di forti tagli per la sanità che nel nostro caso hanno riguardato risorse pari a 16 mln di euro. Spero che il momento difficile sia alle spalle e che dal 2011 sul fronte degli investimenti si avranno risposte positive. D’altronde una parte consistente dei finanziamenti richiesti per l’operazione sono di natura pubblica”.
“Il Comune ha già dato la sua disponibilità e adesione per il nuovo monoblocco – ha sottolineato il sindaco di Pietra Ligure Luigi De Vincenzi -, dopo aver visto il documento della Asl 2 si aprirà un tavolo di confronto con l’obiettivo di arrivare alla creazione di un nuovo ospedale, ancora più moderno ed efficente”. Infine il primo cittadino pietrese ha risposto così alle affermazioni del collega albenganese Rosy Guarnieri, che aveva parlato di unico ospedale del ponente ad Albenga: “Non credo ci sarà un unico ospedale nel ponente, e comunque anche in questa ipotesi se si deve parlare di una unica struttura ospedaliera allora la sua collocazione naturale non può che essere Pietra Ligure ed il Santa Corona”.