Politica

Riqualificazione bocciofila di Savona: intervento da 130mila euro

progetto bocciodromo savona

Savona. La giunta di Savona ha approvato intervento straordinario per la riqualificazione della bocciofila comunale di Villapiana in via Torino. Un intervento che prevede la copertura di quattro cambi da bocce con una struttura moderna e funzionale, prefabbricata in lamellare di legno.

La bocciofila è gestita dall’Associazione sportiva la Boccia, ed è un importante punto di riferimento sportivo e non solo per lo storico e popoloso quartiere savonese. Tale progetto permetterà sia una maggior usufruibilità dell’impianto sia la possibilità di poter organizzare campionati di una certa importanza. Il gioco delle bocce e della petanque è classificato quale sport di tradizione ligure dalla normativa regionale vigente, e la città della Torretta da sempre ha espresso giocatori e valori importanti in questa disciplina.

“L’opera costerà circa 130mila euro – fa sapere l’assessore allo Sport sdel Comune di Savona, Luca Martino – e, come ci auguriamo, sarà in parte finanziato dalla Regione Liguria, per una quota che presumibilmente si aggirerà intorno ai 50mila euro. I tempi sono quelli di assegnazione del contributo regionale, ossia all’inizio dell’anno prossimo”.

“L’intervento in via Torino realizzerà un impianto moderno e funzionale – aggiunge Martino – che sicuramente rilancerà l’attività di una società tra quelle più storiche a Savona e che riveste anche la funzione di prezioso presidio sociale in questo territorio. L’intervento si inserisce in una strategia generale di impulso e rilancio del mondo delle bocce savonesi: confermo l’intenzione di avere con tutte le società cittadine un incontro per valutare con loro l’opportunità della realizzazione di un importante bocciodromo comunale che esse stesse possano gestire e dove tutte insieme possano trovare spazio”.