Regione. “Si avvicina Natale e la Giunta Regionale guidata da Burlando, come ogni buona tradizione che si rispetti, inizia a dispensare i suoi regali. A dare il via questa volta è l’assessore all’agricoltura, Turismo e Cultura Angelo Berlangieri che ha assegnato con una delibera 150.000 euro per le associazioni che operano nel campo della mutualità e della solidarietà sociale per l’anno 2010.”
Questo rendono noto Matteo Rosso, capogruppo del Pdl in Regione, e Gino Garibaldi, consigliere regionale del Pdl che spiegano: “di per sé l’iniziativa ha anche la sua buona finalità e cioè sostenere le associazioni che operano nel campo del volontariato e del mutuo soccorso, però andando a leggere con più attenzione si trovano delle coincidenze alquanto curiose.”
Rosso e Garibaldi che hanno passato in rassegna il provvedimento della Giunta chiariscono: “incuriosisce questa delibera perché spulciandola si trovano tra i 21 progetti finanziati alcune associazioni che durante la campagna elettorale hanno ospitato ed organizzato eventi elettorali a favore di esponenti del Pd candidati alle regionali del 2010.”
I due esponenti del Pdl fanno alcuni esempi: “la S.O.M.S. della Castagna che ha ricevuto un finanziamento di Euro 5.333 giovedì 18 marzo organizzava una cena per la candidata del Pd Roberta Morgano. Ancora, la A.G.M.O.S. Associazione Generale Operaria di mutuo soccorso, che con questa delibera ha ricevuto 2.706 euro, venerdì 5 marzo aveva predisposto un incontro, alle ore 18, sempre per la candidata Morgano.”
Ma i consiglieri regionali del Pdl non si fermano e continuano : “altri 3.845 euro sono stati destinati al Circolo Arci di Sant’Olcese S.M.S. di Manesseno, mentre alla S.O.M.S. Pace e Lavoro fra Ambo i Sessi di Vado Ligure, che sul profilo di Facebook tifa per Travaglio, la Regione ha destinato 9.020 euro. Stessa cifra è stata destinata alla Società Operaia Democratica di Mutuo soccorso di Nervi che ad aprile organizzava degli incontri dal titolo “Combattevamo per la libertà. Testimonianze di Partigiane.”
“Insomma- concludono Rosso e Garibaldi – tutto lecito e legittimo, ma come disse un famoso politico italiano “a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.”