Presentata la nuova stagione teatrale di Cairo Montenotte

Cairo - palazzo di città

Cairo Montenotte. E’ stata presentata la nuova stagione teatrale di Cairo Montenotte che, trascorsi i primi dieci anni di vita, diventa “grande” e prova a camminare da sola. L’undicesima edizione sarà infatti la prima fuori dal circuito della Riviera dei Teatri, con l’obiettivo dichiarato di essere una proposta di grande qualità, ricca di contenuti altamente spettacolari, diversi fra loro, scelti con cura e tutti rigorosamente inediti nel panorama savonese.

L’impegno diretto del Sindaco Fulvio Briano e dell’Assessore alla Cultura Gaetano Militenda sono garanzia dell’importanza che la manifestazione riveste nella programmazione dell’Amministrazione comunale, pur in quadro complessivo improntato all’oculatezza delle scelte e ad una corretta gestione delle spese. La direzione artistica della rassegna è stata nuovamente affidata al musicista Guillermo Fierens, che aveva già selezionato gli spettacoli nel 2007, affiancato nell’occasione da Silvio Eiraldi, fondatore e regista del gruppo teatrale “Uno sguardo dal palcoscenico”. La collaborazione che i due artisti presteranno per il Comune sarà a titolo di puro “volontariato”, gratuito e finalizzato alla più ampia diffusione possibile di una cultura teatrale e musicale che nel bacino valbormidese sembra avere sempre più consensi. Proprio partendo da questo presupposto, l’Amministrazione cairese ha scelto di puntare sul nuovo teatro del Palazzo di Città come punto di riferimento per l’intero territorio, in grado ormai, dopo un paio d’anni di rodaggio, di muoversi in piena autonomia, con una propria immagine e un’organizzazione capaci di ben figurare nel panorama regionale.

Il primo spettacolo sarà il 19 novembre con “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello. In totale gli aspettacoli sono nove. Gli abbonamenti saranno in vendita dal 30 ottobre.