Savona. La Rari Nantes Savona era attesa da un esordio difficile in campionato, duro sia per il valore dell’avversaria sia dal punto di vista psicologico. I biancorossi erano chiamati a confrontarsi con il Camogli, squadra che non lotterà per le posizioni di vertice ma sarà un rivale ostico per tutte. Dovevano farlo con un imperativo: dimenticare le recenti delusioni, con un bilancio di quattro sconfitte su sei partite giocate tra Coppa Italia e Eurolega.
Il compito è riuscito. La sfida con la squadra guidata da Ricardo Azevedo è stata combattuta, ma i savonesi l’hanno spuntata per 12 – 15. Complice qualche errore di troppo in fase difensiva i biancorossi hanno dovuto lottare costantemente su una situazione di equilibrio, al punto che a metà gara il risultato era di 7 pari, all’ultimo intervallo il tabellone segnava 10 – 11 e ad inizio dell’ultimo quarto l’ex Temellini ha segnato il 12 – 12.
Il break savonese è giunto negli ultimi minuti di gioco: i ragazzi di Claudio Mistrangelo sono andati in goal tre volte, chiudendo a loro favore le sorti dell’incontro e spegnendo le velleità dei locali. Per i savonesi buona prova del collettivo e otto giocatori diversi a bersaglio.
L’equilibrio è testimoniato anche dai numeri relativi alle azioni con l’uomo in più. Il Camogli ha usufruito di 11 superiorità andando in rete 5 volte; per il Savona 5 realizzazioni su 10 occasioni. Uno per parte i tiri dai cinque metri: per i locali in goal Michele Luongo, per i biancorossi Janovic. Nessun giocatore è uscito per raggiunto limite di falli.
Da segnalare che ancora una volta è stato convocato nei tredici il giovane Casarino e Simone Antona ha giocato l’intera partita, dato che il portiere titolare dei biancorossi, Goran Volarevic, non ha ancora recuperato dall’infortunio.
Il tabellino:
Rari Nantes Camogli – Rari Nantes Savona 12 – 15
(Parziali: 3 – 4, 4 – 3, 3 – 4, 2 – 4)
Rari Nantes Camogli: Ferrari, M. Luongo 3, Beggiato, S. Luongo 2, Fondelli, Caliogna 1, Guenna, Temellini 1, Avallone 1, Tyrrel 3, Martin 1, Sadovyy, Gardella. All. Azevedo.
Rari Nantes Savona: Casarino, Astarita, F. Mistrangelo 2, Giacoppo, Smith 1, Rizzo 1, Janovic 4, Angelini, Lapenna 1, D. Fiorentini 2, Aicardi 3, G. Fiorentini 1, Antona. All. C. Mistrangelo.
Arbitri: Daniele Bianco (Rapallo) e Luca Bianco (Genova). Delegato Fin: Enzo Carannante.
I risultati della 1° giornata, nella quale ci sono state 2 vittorie interne, 2 esterne e 2 pareggi:
Rari Nantes Camogli – Rari Nantes Savona 12 – 15
Rari Nantes Imperia – SS Lazio 8 – 8
Rari Nantes Florentia – Latina Pallanuoto 14 – 8
Ortigia – Pro Recco 8 – 12
Brixia Leonessa – Rari Nantes Bogliasco 10 – 8
Sportiva Nervi – CN Posillipo 9 – 9
La prima classifica della stagione:
1° Pro Recco 3
1° Rari Nantes Savona 3
1° Rari Nantes Florentia 3
1° Brixia Leonessa 3
5° CN Posillipo 1
5° SS Lazio 1
5° Sportiva Nervi 1
5° Rari Nantes Imperia 1
9° Rari Nantes Bogliasco 0
9° Latina Pallanuoto 0
9° Rari Nantes Camogli 0
9° Ortigia 0
Gli incontri del 2° turno, in programma sabato 23 ottobre:
Pro Recco – Rari Nantes Camogli
CN Posillipo – Rari Nantes Florentia (mercoledì 27 ottobre)
Rari Nantes Bogliasco – Sportiva Nervi
SS Lazio – Brixia Leonessa (mercoledì 27 ottobre)
Rari Nantes Savona – Rari Nantes Imperia (mercoledì 27 ottobre)
Latina Pallanuoto – Ortigia