Savona. 250 studenti di dodici Istituti Superiori del Savonese si sono dati appuntamento questa mattina alla Fortezza del Priamar per la XVII Giornata Nazionale Orientagiovani, organizzata dall’Unione Industriali di Savona.
Il titolo dell’edizione 2010 è stato la “Uomini e aziende protagonisti dello sviluppo”, con un omaggio allo spirito imprenditoriale di uomini che, con le loro intuizioni ed esperienze, hanno saputo trasformare i loro saperi in prodotti e soluzioni concrete. Ed è proprio per focalizzare l’attenzione sulla formazione scolastica e sul conseguente ruolo centrale dell’orientamento nell’incentivare gli studenti alla scelta di percorsi tecnico scientifici soddisfacenti che l’Unione Industriali di Savona ha organizzato, in contemporanea con il Convegno centrale organizzato a Napoli da Confindustria, una giornata locale di contatto diretto fra giovani e aziende.
“La nostra Associazione ha nell’attenzione rivolta ai giovani e alla loro formazione un cardine irrinunciabile – ha sottolineato Roberto Ruggeri, porgendo ai presenti il benvenuto dell’Unione Industriali – il tessuto industriale savonese ha bisogno di giovani preparati e motivati, pronti ad entrare nel mondo del lavoro con il desiderio di lavorare con gli altri e di mettere a frutto le competenze tecniche e scientifiche acquisite nel loro percorso scolastico. Siamo convinti che l’industria offra infatti un panorama di mestieri e competenze tecnologiche in continua evoluzione e questo non può che essere di stimolo alle giovani generazioni e alle loro giuste ambizioni di un futuro fatto di realizzazione umana e professionale. Il nostro ringraziamento va ai ragazzi per l’attenzione prestata, ai loro insegnanti e ai Dirigenti Scolastici, ai rappresentanti delle Istituzioni, ma soprattutto ai manager delle realtà industriali della provincia, che, come ogni anno, oggi hanno accolto l’invito a confrontarsi in prima persona con i ragazzi”.