Noli. Ieri si e’ svolta a Noli la prima indagine scientifica della Sovrintendenza ai Beni Artistici sulla statua di Nostra Signora di Piazza, che ha rivelato tutta la sua importanza sia per la presenza di tracce di antico colore sia perchè si è parzialmente conservata la decorazione della nicchia che la ospita.
Ad una prima indagine la statua ha rivelato la sua particolare antichità (sec. XV circa). Con l’occasione è stato riacceso nelle ore notturne l’antico fanale della Repubblica, che un tempo attestava il fuoco perpetuo dell’antica Repubblica Marinara. Si tratta di una nuova iniziativa del Museo Acheologico Diffuso di Noli volta alla valorizzazione dei beni culturali della zona.
Più informazioni