Albenga. Coldiretti Savona organizza un incontro sulle ultime novità fiscali in agricoltura. Gli argomenti trattati saranno i beni oggetto delle attività agricole connesse le norme che regolano le cessioni intracomunitarie, un tema di grande attualità per la filiera floricola in quanto recentemente la Guardia di Finanza ha contestato a decine di imprenditori agricoli l’ esistenza delle prove dellìavvenuta cessione dei loro prodotti all’ estero in presenza di triangolazioni commerciali
L’appuntamento è per martedì 19 ottobre al Centro di Sperimentazione della Camera di Commercio (CeRSAA), in Regione Rollo ad Albenga a partire dalle ore 9.15. Dopo i saluti di Marco Allaria Olivieri, direttore di Coldiretti Savona, di Paolo Calcagno, presidente provinciale Coldiretti e di Ennio Fazio, presidente del CERSAA, prenderanno la parola i relatori del convegno: il Dr. Domenico Bruno, responsabile dell’area fiscale e tributaria della Confederazione Nazionale Coldiretti ed il Dr. Mario Spera, dirigente della Direzione Normativa dell’Agenzia delle Entrate di Roma che tratteranno rispettivamente i temi “aggiornamento dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse” e “le cessioni intracomunitarie con le novità del pacchetto Iva – triangolazioni interne ed intracomunitarie con la prassi Ministeriale”.
Prima della conclusione, prevista per le ore 13 circa, sarà aperto un dibattito sulle problematiche discusse. “L’ampliamento dei beni oggetto delle attività connesse in agricoltura permette alle imprese agricole di ampliare la loro attività e quindi avere ulteriori opportunità di reddito” afferma Calcagno.
“Numerose sono le imprese che hanno ricevuto contestazioni da parte della Guardia di Finanza, che ammontano a decine di migliaia di euro. Gli accertatori, infatti, hanno contestato la presunta insussistenza delle prove dell’avvenuta cessione all’estero delle merci in alcune operazioni comunitarie e la conseguente inapplicabilità dell’esenzione IVA” dice Olivieri.
Con la presenza del Dirigente dell’Agenzia delle Entrate di Roma dott. Spera si cercherà di fare chiarezza sulle norme che regolano la materia.