Pietra L. E’ stato firmato questa mattina il protocollo di intesa fra Regione Liguria, sindacati, Comune di Pietra Ligure e cantieri Rodriquez che chiude la questione sindacale relativa al futuro dei lavoratori. La Regione si è impegnata, per i prossimi due anni, a partire dal 1 gennaio, a pagare la cassa integrazione in deroga ai 22 operai e, sempre per i prossimi due anni, ad attivare i cantieri scuola-lavoro, soluzioni che permettono ai dipendenti di lavorare 20 giorni al mese con un’integrazione di 600 euro mensili.
I cantieri si sono anche impegnati a pagare le integrazioni alla cassa che da gennaio non venivano erogate ai dipendenti. Chi lo vorrà, soprattutto i dipendenti prossimi all’età del pensionamento, potrà anche optare per la mobilità.
“Questa è una soluzione che ci soddisfa – dice il sindaco pietrese, Luigi De Vincenzi – dal momento che rappresenta una garanzia di lavoro per gli operai per il prossimo biennio, fino a quando poi non sarà pronto il nuovo sito produttivo”.
Soddisfatto il sindacato che ha ringraziato pubblicamente la Regione Liguria, che ha consentito di centrare questo importante obiettivo. “Aspettavamo da tempo questo accordo – ha commentato Alberto Lazzari della Fiom-Cgil -. Ora sarà più agevole il cammino per i lavoratori verso la struttura dei nuovi cantieri che dovrà nascere in tempi brevi e che prevederà 30 posti di lavoro. Un progetto che metterà insieme riqualificazione urbanistica e la necessità di incrementare l’occupazione”.