Borghetto S. Spirito. Si conclude a Borghetto “Ottobre, piovono libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura, alla quale il Comune di aderisce per il quarto anno, organizzando presentazioni e letture. Sabato 30 ottobre, alle ore 16, presso la Biblioteca comunale, Renzo Patetta presenta: “Gli statuti di Borghetto Santo Spirito dell’anno 1594”.
Il volume, presentato e commentato da Renzo Patetta e pubblicato in sinergia dal Comune, dalla Fondazione De Mari e dal Forum Culturale presenta gli Statuti di Borghetto Santo Spirito dell’anno 1594. L’opera storico-filologica propone la copia fotostatica dei documenti originali con la traduzione a fronte, a cui segue il commento dell’autore. La pubblicazione permette di scoprire scorci di vita quotidiana di quegli anni, nonché costumi e curiosità che emergono dalle due appendici.
L’iniziativa “Ottobre, piovono libri” è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in stretta sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, con l’Unione delle Province d’Italia e con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e propone un ampio e variegato carnet di occasioni di promozione della lettura.
La campagna intende dare visibilità, attraverso un unico calendario nazionale, a tutte le manifestazioni dedicate alla lettura e ai libri che si svolgono sul territorio italiano tra l’1 e il 31 ottobre 2010, nelle sedi più varie (piazze, teatri, scuole, centri per la terza età, strutture ospedaliere, comunità religiose, carceri, ecc) e nelle forme più diverse (notti bianche letterarie, distribuzione di un libro a tutti i cittadini, book crossing, incontri con autori, cene letterarie, tornei sportivi a ispirazione letteraria, ecc).