Vado Ligure. La Tirreno Power Riviera centra la sesta vittoria consecutiva battendo al PalaKnights di Legnano una coriacea Royal Castellanza, compagine che i vadesi avevano già incontrato e battuto in Coppa Italia ad inizio stagione. Questa volta si è trattato di ben altra partita rispetto a quella andata in scena a settembre a Quiliano: i locali hanno dimostrato di essere una delle candidate per il salto di categoria. Ma i ragazzi guidati da Marcello Ghizzinardi hanno superato anche questo ostacolo, archiviando con il bottino pieno il poker di sfide terribili con Empolese, Varese, Monza e, appunto, Castellanza. Tutte vinte. La formazione del presidente Roberto Drocchi non può più nascondersi: è la favorita del girone A per il salto di categoria.
Partenza bruciante del Riviera che, grazie alle triple di Bertolini e Cappa e alle incursioni di Gambolati e Sacco, prova la prima fuga andando sul 5 – 12. Castellanza non ci sta e con Benzoni, l’ex vadese Leva e Priuli trova la propria dimensione offensiva riportandosi ad una sola incollatura dagli ospiti (18 – 19).
In apertura di secondo periodo è Ganguzza ad aprire il referto vadese, subito seguito da Gambolati che al sesto giro di lancette porta la Tirreno Power nuovamente sul + 7 (22 – 29). Il vantaggio vadese, tuttavia, viene ridimensionato da Priuli e da Cristelli e annullato poi da Benzoni che porta Castellanza sul 29 pari. Il Riviera sporca le percentuali offensive e, complici alcune distrazioni difensive, non riesce ad opporsi al sorpasso dei padroni di casa, i quali passano in vantaggio a 2′47” dalla fine del secondo periodo. Qualche secondo prima della sirena Bernardi in coast to coast fissa il punteggio sul 40 – 37.
Al rientro Sacco riporta Vado sul – 1 prima della nuova sfuriata di Bianchi, Leva e Motta per il 46 -39. La riscossa dei liguri passa per le mani di Gambolati che riporta la squadra di coach Ghizzinardi in vantaggio (46 – 47) a quattro minuti dal termine del terzo periodo. Paleari allunga fino al + 5, pur sprecando, con la complicità di Sacco, ben tre tiri liberi, derivanti anche dal tecnico fischiato a Benzoni. Castellanza si affida alla precisione balistica di Bianchi che cambia l’inerzia degli ultimi minuti e dà il via ad un parziale di 8 – 0 che spinge i padroni di casa in vantaggio 56 – 53.
Gli ultimi dieci giri di lancette vedono in campo un Bedini convinto che piazza quattro punti consecutivi tenendo il Riviera in linea di galleggiamento. Il giovane bordigotto cede poi il testimone a Gambolati che ritrova prima la parità e poi mette la freccia per il sorpasso con due bombe che valgono il 60 – 66. La Royal tenta il tutto per tutto e raggiunge con Cristelli il – 1 (69 – 70), prima che la grinta di Sacco, Bernardi e Cappa faccia schizzare il parziale sul nuovo + 7. Bianchi e Cristelli cercano di tenere aperta la contesa, ma è ancora Cappa a chiudere la pratica sul definitivo 74 – 81.
Quest’oggi è stato Cappa a guadagnarsi la valutazione migliore con 21, frutto di 2 su 6 al tiro, 9 su 10 ai liberi, 2 rimbalzi difensivi e 3 palle recuperate in 30 minuti di gioco. Perno del successo vadese, oltre al play Sacco impiegato per 35 minuti, è stato Gambolati. Ha calcato il parquet per 33 minuti, top scorer dell’incontro con 19 punti segnati e un ottimo 70% al tiro, cui si aggiungono il 3 su 3 dalla lunetta e 4 rimbalzi difensivi.
Il tabellino:
Royal Castellanza – Tirreno Power Riviera Vado 74 – 81
(Parziali: 18 – 19, 40 – 37, 56 – 53)
Royal Castellanza: Priuli 7, Cristelli 16, Motta 2, Leva 11, Bianchi 17, Gurioli 5, Delena ne, Perego, Pensotti ne, Benzoni 16. All. Piva.
Tirreno Power Riviera Vado: Paleari 13, Sacco 10, Cappa 15, Gambolati 19, Bertolini 5, Bernardi 10, Gelmini ne, Varrone ne, Bedini 4, Ganguzza 5. All. Ghizzinardi.
Arbitri: Gianluca Grillo (Venaria Reale) e Roberto Radaelli (Vanzago).
Gli incontri della 6° giornata della serie B Dilettanti girone A, nella quale solamente Varese ha vinto in casa:
Royal Castellanza – Tirreno Power Riviera Vado 74 – 81
Solbat Piombino – Arca Impresa Lucca 52 – 61
Tecnosteel Torino – Minorconsumo.it Prato 65 – 68
Utensili Abc Varese – Basket Cecina 73 – 55
Kenfoster Monza – Computer Gross Empolese 76 – 81
Ltc Sangiorgese – Claag Firenze 52 – 61
La Falegnami Castelfiorentino – Resinex Iseo 85 – 92
In classifica alle spalle del Riviera resiste solamente Varese:
1° Tirreno Power Riviera Vado 12
2° Utensili Abc Varese 10
3° Ltc Sangiorgese 8
3° Kenfoster Monza 8
3° Basket Cecina 8
6° La Falegnami Castelfiorentino 6
7° Royal Castellanza 6
7° Resinex Iseo 6
7° Claag Firenze 6
7° Computer Gross Empolese 6
11° Minorconsumo.it Prato 4
12° Press Bolt Saronno 4
12° Mazzanti Empoli 4
12° Arca Impresa Lucca 4
15° Solbat Piombino 0
15° Tecnosteel Torino 0
La Falegnami Castelfiorentino e Minorconsumo.it Prato hanno giocato una partita in meno.
Domenica 7 novembre alle ore 18, al palasport di Quiliano, il Riviera Vado Basket riceverà la Tecnosteel Torino, squadra ancora senza vittorie all’attivo.