Albisola: la Polizia a scuola per parlare di sicurezza e legalità

Molinari

Albisola Superiore. Erano oltre 200 gli alunni delle 4^ e 5^ elementari delle due albissole – riuniti per l’occasione presso la Direzione Didattica di Albisola Superiore – che ieri mattina hanno incontrato i poliziotti per scoprire come funziona la Polizia, di cosa si occupa e per parlare insieme, ovviamente in maniera giocosa, di sicurezza.

Nel corso dell’incontro, articolato in vari laboratori, gli agenti dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, del Poliziotto di Quartiere, della Polizia Stradale e della Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno parlato di legalità e dell’importanza del rispetto delle regole in ogni ambito della vita quotidiana: nella scuola, in casa, ma anche di come comportarsi in situazioni di pericolo utilizzando il numero telefonico d’emergenza 113, della navigazione sicura su internet e delle norme di sicurezza su strada, soffermandosi, ovviamente, sul loro ruolo di pedoni e ciclisti.

L’iniziativa, inserita nella “Settimana ligure per la sicurezza e salute sul lavoro”, è stata organizzata dalla Associazione per la Promozione alla Cultura della Sicurezza ed ha visto coinvolti anche altri operatori nel campo della sicurezza, tra i quali la Capitaneria di Porto, la Croce Rossa e l’Associazione stessa. “Il significato di questi incontri – spiega il Capo di Gabinetto Massimo Molinari – è quello di rendere ancora più vicina la Polizia al mondo della scuola, consolidando il rapporto di fiducia con questi piccoli cittadini. Certamente questa è stata una splendida occasione”.