Alassio. Dopo i black out degli ultimi giorni all’illuminazione pubblica, verificatisi soprattutto lungo la Via Aurelia, il Sindaco Reggente Gianni Aicardi “bacchetta” il gestore degli impianti, Enel Sole S.r.l..
“Mi spiace constatare che per quanto riguarda la gestione, esercizio e manutenzione ordinaria dei circa 2300 punti di illuminazione pubblica i servizi offerti sono assolutamente insoddisfacenti per cui si richiede un incontro per pianificare metodi di intervento che possano sopperire alle esigenze del nostro Comune in quanto da molti mesi il servizio di manutenzione ordinaria viene svolto in modo saltuario o addirittura non viene eseguito” scrive in una lettera a Enel Sole il sindaco reggente Giovanni Aicardi.
“A tal proposito negli anni passati era stata richiesta la distinta mensile dei lavori eseguiti da allegarsi alla fattura relativa alla gestione degli impianti di illuminazione pubblica ma a tutt’oggi nulla è pervenuto. E’ impensabile dover corrispondere un canone di circa €. 10.000,00 mensili senza menzione degli interventi effettuati. Inoltre alcune segnalazioni effettuate sia telefonicamente sia via fax rimangono inevase con malcontento da parte dell’utenza che continuamente subissa gli uffici competenti di Alassio.In particolar modo la cittadinanza lamenta una scarsa manutenzione degli impianti e pertanto tale situazione è oramai diventata insostenibile per un paese che vive di turismo ed il costo richiesto è assolutamente inadeguato al servizio offerto”.
“Richiedo che vengano immediatamente eseguite le prestazioni già più volte richieste per le fasce deboli della popolazione con priorità per le seguenti:Scalinata che da Via Mameli porta a Parco San Rocco;Via Hanbury nel tratto da Via Gibb a via Milano lampade che sono in esaurimento; Sottopasso che da via Piani Romani porta a Via Ignazio dell’Oro lampada spenta da alcuni mesi e plafoniere con vetri rotti o con plastiche opacizzate; Via Leonardo da Vinci lampade che sono in esaurimento, alcune spente ed un punto luce mancante; Passeggiata Cadorna all’ingresso del porto un corpo illuminante mancante da oltre un anno” conclude il sindaco reggente