Economia

Nuovo sportello dedicato all’artigianato nel cuore di Alassio

Alassio Comune

Alassio. Nuova sede per Confartigianato, associazione di categoria della piccola media impresa artigiana, da anni riferimento per le imprese del comparto e che è presente sul territorio provinciale con otto uffici; una realtà che con i suoi 3500 iscritti ha un ruolo sociale e di riferimento che vuole consolidare con l’ apertura di questa nuova realtà ad Alassio.

“La nostra è stata una scelta importante, abbiamo deciso di essere sempre più presenti nella vita economica locale e vicini agli artigiani” commenta il direttore Mariano Cerro “il nostro è uno sportello, un punto di incontro tra esigenze delle imprese e competenze dei nostri funzionari, tutto e sempre in funzione dell’ impresa stessa”.

La sede della nuova realtà dedicata agli artigiani è Piazza Quartino 5, nell’ area della stazione ferroviaria, offrirà una gamma di servizi completa per incontrare le esigenze degli artigiani attraverso il confronto con funzionari e operatori di alto livello; oltre alla consulenza in materia fiscale, tributaria, diritto del lavoro, sindacale, formazione e assicurativa sarà operativo uno sportello di patronato con una prima approfondita consulenza per verificare la situazione previdenziale.

“Abbiamo creato una struttura di qualità, per i servizi offerti e il personale a disposizione dell’ artigiano, nata per dare risposte concrete alle imprese e creare un reale incontro tra fabbisogni e strumenti di soddisfazione degli stessi” conclude il direttore di Confartigianato. I nuovi uffici saranno inaugurati venerdì 1 ottobre dalle ore 17 con contestuale apertura al pubblico e la possibilità di affacciarsi sul nuovo modo di fare impresa che Confartigianato ha studiato per l’area di Alassio.