Noli. Negli ultimi anni è aumentato il numero delle coppie che scelgono di sposarsi nel Palazzo Comunale di Noli. “Sicuramente l’ambientazione è molto caratteristica, così come lo stesso paese offre panorami, scorci che rendono le immagini di una giornata così importante, ancor più indimenticabili” spiegano dal Comune.
Il primo cittadino di Noli però chiede agli sposi che il lancio del riso venga sostituito dal lancio di petali di fiori o coriandoli di carta questo perché il riso è uno degli alimenti base di molti paesi del molto, in particolare di quelli più poveri. “Dopo i matrimoni, dispiace vedere a terra il riso che in altri luoghi non è mai sufficiente a sfamare la popolazione e in particolar modo i bambini” osserva il sindaco.