Varazze: appuntamento con l’operetta lirica

Lirica opera cantanti operetta

Varazze. Venerdì 13 Agosto alle ore 21, presso l’Oratorio di S. Giuseppe e della SS. Trinità, “Varazze è Lirica” presenta l’operetta, la sorella minore dell’Opera.

L’ operetta è un genere musicale nato in Francia ad opera del compositore Hervè e sviluppatosi poi in tutto il mondo. Offenbach è sicuramente il maggiore esponente francese, Strauss e Lehar rappresentano l’Austria, in Italia troviamo il binomio Ranzato e Lombardo: Anche grandi compositori della Lirica si sono fatti “traviare” dall’Operetta: Mascagni e Leoncavallo. Oltremanica spiccano Gilbert e Sullivan mentre in Spagna l’operetta si chiama Zarzuela.

I cantanti che accompagneranno gli spettatori in questo breve viaggio nel vasto repertorio dell’operetta sono il tenore Silvano Santagata e il soprano Elisa Moretto  accompagnati dall’ensemble orchestrale “Belle Epoque”e gli strumentisti Massimiliano Patetta, Imelda Albertini e Sonia Rampini violini, Natascia Frattaioli viola, Claudio Rossi violoncello, Monica Alizeri flauto, Nadia Spagnolo clarinetto, Piera Raineri pianoforte e conduttrice.

In programma: F. Lehar , Pagine scelte e da “Frasquita” O fanciulla all’imbrunir; J. Strauss da “Il Pipistrello” Aria di Adele; F. Lehar  da “Paganini” Se le donne vo baciar; C. Lombardo, Fantasia da “Madama di Tebe”; E. Kalman, da “La Principessa della Czarda” Vo ballare, folleggiare; J. Strauss,  Pot-Pourri Valzer; L. Bard, da “La Duchessa del Bal Tabarin” Frou Frou del Tabarin; F. Lehar  da “Il paese del sorriso” Tu che m’hai preso il cuor; J. Offenbach  da “Orfeo all’Inferno” Can Can; F. Lehar da “La Vedova allegra” Aria di Vilja; F. Lehar, da “La vedova allegra” Tace il labbro.

Prossimo appuntamento con “Varazze è Lirica”: sabato 21 agosto, alle ore 21 in piazza S.Ambrogio con la consegna del ”Premio Città di Varazze – Francesco Cilea”; riconoscimento ai più grandi interpreti della lirica.