Savona. Nell’ambito della ventesima edizione della rassegna regionale “Musica nei Castelli di Liguria”, mercoledì (4 agosto), alle 21,30, sulla Fortezza del Priamar di Savona arriverà “An Irish Night”. Lo spettacolo, autentico evento per tutti gli amanti della musica e della danza irlandese, porta a Savona tre “big” della Irish music. La ballerina e concertinista Caitlin Nic Gabhann, il cantante e chitarrista Cyril O’Donoghue ed l’organettista Derek Hickey saranno infatti i protagonisti, insieme alla band dei Birkin Tree, della serata.
“An Irish Night” sarà uno spettacolo dedicato interamente alla più pura tradizione dell’Isola Verde: musica, canzoni e danza. Per tre volte vincitrice del prestigioso “All Ireland”, la ballerina e concertinista irlandese Caítlin Nic Gabhann è considerata uno tra i più grandi talenti emersi nella scena tradizionale degli ultimi anni. Dal 2009 Caítlin fa inoltre parte del corpo di danza del celebre dance-show irlandese “Lord of the Dance”, con cui si sta esibendo in tutto il mondo.
Cyril O’Donoghue è un affascinante cantante capace di creare suggestive ed emozionanti atmosfere. È uno tra i più apprezzati session man irlandesi ed ha all’attivo oltre 50 incisioni discografiche. Insieme al suo gruppo “Providence” ha inciso tre album che hanno riscosso tantissimo successo tanto che il disco “A Fig for a Kiss” si è classificato al terzo posto nel sondaggio sul miglior album di musica tradizionale dell’autorevole rivista britannica MOJO.
Dereck Hickey è riconosciuto in Irlanda come uno tra i più importanti interpreti dell’organetto diatonico. Ha fatto parte per anni della famosa Shannonside Ceili Band ed ha collaborato con il grande violinista Frankie Gavin e con la formazione dei De Dannan – una tra le più famose e riconosciute band nel panorama della musica irlandese – esibendosi in tutto il mondo. I Birkin Tree sono la band italiana di musica Irish più famosa in Europa ed hanno all’attivo quattro incisioni discografiche di successo. A soli tre mesi dall’uscita, l’ultimo album ‘Virginia’ è già stato distribuito in migliaia di copie in Francia, Svezia, Germania, Austria, Belgio, Olanda, Irlanda, USA, e Giappone. L’ingresso (posto unico numerato) costa 15 euro e la per la prevendita è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro Chiabrera.