Savona. Il Comune di Savona ha varato una serie di misure per risolvere le problematiche dei disagi segnalati dagli abitanti delle vie Costacavalli e via Cadorna a Legino, in seguito ai lavori di adeguamento alle norme per la sicurezza attorno allo stadio Bacigalupo. “Gli interventi realizzati dal Comune sono stati concordati con le autorità di Pubblica Sicurezza, e sono condizione necessaria per consentire al Savona Calcio di poter giocare nel campionato di C2. La discussione sulle caratteristiche degli interventi è stata lunga, il nostro obiettivo era ed è quello di mitigare il più possibile l’invasività delle misure per i residenti, tenendo presente che le norme sulla sicurezza negli stadi sono state molto inasprite per prevenire episodi di violenza” afferma in una nota il primo cittadino savonese.
Sul fronte degli orari la chiusura preventiva dell’area avverrà due ore prima degli incontri, tranne che per quattro partite ritenute dalla Questura più a rischio per le quali la chiusura avverrà tre ore prima.
I contenitori per i rifiuti il cui spostamento si era reso necessario per l’effettuazione dei lavori sono stati riportati nella posizione originale ad eccezione di un polo ecologico che è stato spostato di circa 10 metri, rispetto alla precedente collocazione a causa di un nuovo attraversamento pedonale. I cassonetti che nelle giornate delle partite per ragioni di sicurezza saranno rimossi dalla metà mattinata verranno riposizionati in serata così come veniva fatto negli anni scorsi.
La libera circolazione pedonale sarà garantita ai residenti. Verranno rilasciati dei pass individuali ai residenti, e sarà garantito un servizio di vigilanza e assistenza di stewart che il Savona Calcio metterà a disposizione per il presidio degli accessi.
Per il parcheggio delle autovetture dei residenti sono state individuate, grazie alla collaborazione della Spes e della Scuola Edile, tre aree di sosta nelle vicinanze: l’area di sosta interna al Campus di 70 posti auto; l’area di sosta della Scuola Edile di posti auto; l’area di sosta di fronte all’Italgas per ulteriori 40 posti.
Le regole operative per il rilascio dei pass e per l’utilizzo delle aree di sosta verranno comunicate dagli uffici del Comune nei prossimi giorni.