Al via la Rassegna “Terreni creativi” nelle serre di Albenga

Terreni Creativi

Albenga. Si parte questa sera con la rassegna estiva dell’Associazione Culturale Kronoteatro, Terreni creativi: appuntamenti artistici e culturali collocati sullo scenografico sfondo degli spazi produttivi del Cersaa e di tre aziende agricole di Albenga, che hanno collaborato al progetto con la loro disponibilità ed il loro contributo.

La serata di apertura si terrà questa sera con protagonisti Saverio La Ruina e la musica di Andrea Capezzuoli e compagnia. Il secondo appuntamento si terrà mercoledì 4 agosto e animerà gli spazi dell’azienda agricola R.B. Plant, in Regione Maglio ad Albenga, si aprirà con una conversazione dal titolo I sapori antichi della Liguria tenuta da Anna Alessio, gestore del ristornate Lo scoglio di Albenga e Presidente Comitato Ristoratori Confcommercio e Roberto Pirino, vice delegato dell’Accademia della Cucina di Albenga.

Alle ore 20.00, appuntamento con la degustazione dei prodotto tipici durante l’Aperitivo quasi cena e l’accompagnamento musicale di Lavinia Carbone.

Lo spettacolo teatrale che andrà in scena, Variazioni sul giardino, è un’eplorazione del rapporto tra teatro e natura. Lorenza Zambon (Casa degli Alfieri – Piemonte), con le musiche originali eseguite dal vivo dall’autore Giampiero Malfatto,  condurrà lo spettatore attraverso la storia del rapporto uomo/natura.

Uno spettacolo dove i risvolti mitici e mitologici rappresentati dalla terra si intrecciano alla vita dell’uomo che sulla terra lavora, costruisce, cresce, fino a dare vita ad una comunità che attorno ad una tavola imbandita, senza sfarzo, ritrova il gusto del cibo come momento di incontro. Alle ore 22.30, il concerto a ballo chiuderà la serata con le pizziche e le tammurriate dei Cantoantico.

L’iniziativa è stata resa possibile dalla Fondazione Agostino Maria De Mari – Cassa di Risparmio di Savona e gode, inoltre, del Patrocinio del Comune di Albenga, della Provincia di Savona e della Regione Liguria.