Polo della ceramica savonese: al via i lavori di restyling dell’edificio

pinacoteca

Savona.Procede il progetto di realizzazione del polo della ceramica savonese. Grazie all’iniziativa intrapresa dalla Fondazione De Mari Carisa di Savona, entro pochi anni la città della Torretta potrà offrire un centro di attrazione culturale e turistica davvero d’eccellenza. 780mq in cui troveranno posto circa 800 opere che racchiudono la tradizione savonese e albisolese dal tardo Medioevo in avanti.

Il progetto, che prevede anche l’allestimento delle strutture che andranno ad ospitare le ceramiche, è stato completato e a breve prenderanno il via i lavori di restyling dell’edificio per la concessione dei locali destinati al nuovo museo, che sarà collegata con Palazzo Gavotti e la stessa Pinacoteca.

“Lì verranno trasferite le nostre ceramiche, come la collezione Bixio – afferma la direttrice della Pinacoteca Eliana Mattiauda -. Per Savona è un progetto importante, con un museo davvero identificativo del nostro territorio. Si potrà entrare da Palazzo Gavotti,  uscire in via Aonzo, ed entrare nel complesso della Cattedrale, quindi un itineraio certamente di appeal e di sicuro valore”.