Cronaca

Incendio Magliolo, i Verdi: “Brutta ferita per il territorio”

incendio magliolo

Magliolo. Il Portavoce dei Verdi del Finalese Gabriello Castellazzi interviene sul devastante incendio che ha distrutto nei giorni scorsi i 60 ettari di bosco nel Comune di Magliolo. “Forse non tutti sanno che i boschi di Magliolo sono di grandissimo valore biologico, in quanto tutta l’area è un caso unico in Europa d’incontro di tre regioni bio-geografiche: la mediterranea, l’alpina,  la continentale – afferma -. L’insieme  di questi boschi rappresentano per il mondo scientifico un vero e proprio laboratorio di biodiversità, in quanto ospitano uccelli rapaci, donnole, faine, scoiattoli, ricci, tassi, volpi, martore.In questi 60 ettari i danni per la flora e per la fauna sono incalcolabili”.

“Una ferita così grave non verrà rimarginata prima di trent’anni – secondo Castellazzi -. I fenomeni erosivi e di dissesto idrogeologico conseguenti all’incendio si sommeranno ai danni per la vegetazione ed il paesaggio.
Chissà se le persone che hanno provocato questo disastro si stanno rendendo conto delle dimensioni di un danno che peserà su tutta la comunità. Si spera comunque che il Corpo Forestale riesca a individuare in breve tempo i responsabili di un tale crimine ambientale” conclude l’esponente dei Verdi.