Economia

Crociere e traffico passeggeri, “guerra di numeri” tra Genova e Savona

Costa Deliziosa

Savona. Dopo l’annuncio degli sbarchi delle navi Carnival al Terminal savonese si inasprisce la “lotta” tra Genova e Savona sul fronte del settore crocieristico e del trasporto passeggeri. Al centro i numeri relativi all’anno 2009 e al primo semestre del 2010, dove nel primo caso la città capoluogo di Regione ha fatto segnare un aumento percentuale superiore rispetto a Savona, mentre nel secondo caso la Superba avrebbe fatto transitare nel porto genovese 359 mila passeggeri contro i 338 mila della città della Torretta.

Su questi dati nessun commento da parte della Port Authority savonese, che preferisce non cavalcare la polemica. Resta il fatto che per l’anno 2009, come annunciato da Costa Crociere, Savona avrebbe potuto risentire del passaggio della compagnia genovese da navi con stazza più piccola e navi di maggiori dimensioni, “un anno di transizione”. Dall’altro lato è bene sottolineare come il picco di passeggeri che solitamente registra il porto savonese avviene nel secondo semestre, in particolare nei mesi autunnali, quindi è probabile che Savona, per l’anno 2010, riuscirà a superare la rivale Genova in termini di traffico passeggeri.