Cengio. La Condotta Alta Valle Bormida di Slow Food lancia un’iniziativa per promuovere le Castagne essicate del Presidio Slow Food e la Zucca di Rocchetta nel contesto dei Progetti “Adotta un seme” ed “Educazione del Gusto”. L’occasione è data dalla tappa dei Mercoledì d’Estate del Comune di Cengio nel “Borgo della Zucca di Rocchetta” con la rappresentazione della Fiaba della Fortuna a cura del Teatrino dell’erba matta, spettacolo per bambini e ragazzi.
La Condotta Slow Food con il patrocinio della Associazione La Zucca di Rocchetta, e il Presidio della Castagna essicata nei Tecci di Calizzano e Murialdo, offrirà ai presenti una vellutata, degustazioni di Mostarde e Confetture di Zucca di Rocchetta, le castagne del Presidio e dolci alla zucca e castagne.
Prima della pausa estiva era stata avviata la seconda edizione del Progetto “Adotta un seme”: a 210 alunni delle elementari di Cengio, Millesimo e Murialdo, sono stati consegnati i Kit contenenti i semi della Zucca di Rocchetta, nonché il programma/percorso del progetto che prevede la stesura del diario dell’orto con zucca e la partecipazione a Zuccainpiazza 2010 (17 ottobre).