Borghetto Santo Spirito festeggia la Madonna della Guardia

MADONNA

Borghetto Santo Spirito. Proseguono domani, sabato 21 agosto, dalle ore 21, con la processione via mare ed alle ore 23 con lo spettacolo pirotecnico, i festeggiamenti della Madonna della Guardia a Borghetto Santo Spirito.

I festeggiamenti per la Madonna della Guardia sono, ormai da secoli, molto sentiti da tutti i borghettini. L’origine della devozione alla Madonna della Guardia (apparsa nel 1490 sul monte Figogna, nell’entroterra genovese) risale addirittura al luglio del 1637, quando la città di Borghetto si salvò dall’incursione dei pirati barbareschi, che nel XVI e XVII secolo razziavano le coste della Liguria, depredando, uccidendo e sottraendo inermi cittadini, donne e bimbi.

La devozione borghettina alla Madonna si rafforza ancor più nel 1835, anno in cui il colera miete molte vittime nei paesi limitrofi, mentre Borghetto ne è immune. L’intera popolazione, a ringraziamento della salvezza avuta dal colera decide di festeggiare il 29 agosto la grazia avuta dalla Madonna della Guardia.

“I festeggiamenti – spiega l’assessore Roberto Moreno – hanno cadenza quinquennale e questa modalità li rende ancor più maestosi e consente a molte famiglie di emigranti di programmare il temporaneo ritorno al paese natio, in occasione della ricorrenza. Proprio perché i borghettini desiderano che la ricorrenza venga festeggiata con il massimo della solennità, nell’aprile di quest’anno è stato costituito un comitato, a seguito di una riunione ricca di presenze, tenutasi nella parrocchia di San Matteo”.

“Il comitato – conclude Moreno -, sostenuto dalla collaborazione delle autorità locali, ha curato e seguirà sino in fondo lo svolgersi della festività, che verrà seguita dai borghettini e dagli ospiti, con particolare calore e gradimento”.

Mercoledì 25 agosto, sempre alle ore 21, si svolgerà la processione dalla chiesa di sant’Antonio alla chiesa di san Matteo ed infine la Messa e la processione per le vie cittadine, sabato 28 agosto alle ore 20.

L’iniziativa è promossa dal Comitato per i festeggiamenti N.S. Madonna della Guardia con il supporto del Comune di Borghetto Santo Spirito.