Borghetto S. Spirito. Grande attesa a Borghetto Santo Spirito per il concerto di questa sera del cantautore Roberto Vecchioni che presenta il viaggio musicale, denso di poesia, “In-Cantus”. L’appuntamento è per le ore 21 e 30 in Piazza Marinai d’Italia.
Roberto Vecchioni propone dal vivo i brani tratti dal suo recente lavoro discografico, In-Cantus che lui stesso definisce una sorta di “Inno a Dio”. Il Professore milanese ha ideato uno spettacolo di rara fascinazione ed equilibrio durante il quale per oltre 2 ore, canterà canzoni e racconterà di se stesso e della vita in tono a volte poetico, altre confidenziale, talvolta cupo, ma spesso leggero e divertente. Vecchioni ha trovato con questo tour una forma di “racconto-canzone” particolarmente adatta alle sue corde: lo spettacolo fluisce con leggerezza fra momenti letterari, canzoni colte, racconti di vita vissuta, musica pop, poesie e di nuovo canzoni, le sue.
L’album In-Cantus, uscito il 30 ottobre 2009 su etichetta Universal, ha origine da un breve e coraggioso tour natalizio, di sole 4 repliche, effettuato nell’inverno 2008 in luoghi sacri, come Chiese e Cattedrali. Il successo dell’iniziativa ha poi suggerito l’opportunità di proseguire con altri concerti per registrare un cd e proporre ad un pubblico ancora più vasto un progetto di innegabile spessore artistico fra poesia e musica nato da un’idea del Maestro Beppe d’Onghia. E’ un live nel quale arie classiche e canzoni di Vecchioni trovano il denominatore comune nei temi eternamente presenti nell’uomo: l’interrogarsi sull’esistenza, l’amore tra gli uomini, il rapporto con l’eternità, il sentimento del divino.
In questo spettacolo Roberto Vecchioni sarà accompagnato sul palco dal Nu-Ork String Quintet, La sua sarà la voce cantante e narrante del concerto che prevede ad esempio “Vissi d’arte” di Puccini, la “Patetica” di Chajkowskij, il “Concerto N°2 in Do Minore” di Rachmaninoff (che ha conosciuto nuova popolarità a fine anni ’90 grazie al film Shine di Scott Hicks), versi recitati su musica classica rielaborata per l’occasione, canzoni di Roberto Vecchioni riarrangiate per pianoforte e quintetto d’archi, fra le quali Luci a Sansiro, Blumun, Sogna Ragazzo Sogna, Le Rose Blu, Milady, nonchè alcuni pezzi parlati per i quali Vecchioni non esita a citare altri grandi autori come Gassman, Neruda o Borges.
L’appuntamento di Borghetto Santo Spirito prevede anche uno speciale appuntamento con l’artista. Alle ore 18.00 di sabato 7 agosto infatti presso il Palazzo E. Pietracaprina Vecchioni presenterà il suo libro dal titolo ‘Scacco a Dio’. Un incontro aperto al pubblico durante il quale il Professor Vecchioni parlerà di musica e letteratura.