Bergeggi. Continuano con la proiezione della pellicola “Ponyo sulla scogliera”, del maestro dell’animazione giapponese, Leone d’Oro e Premio Oscar, Hayao Miyazaki, (inizialmente previsto per giovedì 12 agosto e rinviata a causa delle avverse condizioni meteo), gli appuntamenti con la rassegna cinematografica “Cinemare Bergeggi”. Il film d’animazione giapponese sarà proiettato lunedì 23 agosto, alle ore 21,30 nella spiaggia libera di levante (adiacente ai bagni Maiorca).
Questa la trama del film: una cittadina in riva al mare, Sosuke ha cinque anni e vive in cima a una scogliera affacciata sul mare. Un giorno, mentre sta giocando sulla spiaggia rocciosa sottostante, si accorge di una pesciolina rossa di nome Ponyo con la testa incastrata in un vasetto di marmellata; Sosuke la salva e la ripone in un secchio di plastica verde. Ponyo e Sosuke sono attratti l’uno dall’altra. Ponyo però è costretta dal padre Fujimoto, un tempo uomo ora invece stregone che abita le profondità del mare, a tornare nuovamente con lui negli abissi dell’oceano. “Voglio essere umana!” protesta Ponyo che, determinata a voler diventare una bimba e a ritornare da Sosuke, scappa. Prima, però, versa nell’Oceano l’Acqua della Vita, la preziosa riserva di elisir magico di Fujimoto. Il livello delle acque del mare si innalza e le sorelle di Ponyo si ritrovano trasformate in gigantesche onde di marea pesciformi, tanto alte da raggiungere la casa di Sosuke sulla scogliera. Il caos del mondo oceanico si riversa sulla cittadina di Sosuke fino a farla sprofondare sotto i flutti.
L’ambientazione costiera e portuale in cui si svolge l’avventura della piccola pesciolina Ponyo, assomiglia moltissimo a quella ligure di cui Miyazaki, il più grande regista dell’arte animata