Economia

Bagni marini: in Liguria calo del 10% a ferragosto

Spiaggia Fornaci Savona

Liguria. Versilia, Liguria, Veneto e Friuli hanno fatto registrare un calo fino al 10% nella settimana clou dell’estate. A dirlo è il Sib – Sindacato Balneari Italiani -che sta elaborando i dati sulle presenze nei bagni marini. Una riduzione a due cifre, quindi, nella settimana di ferragosto, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per alcune delle principali località di mare.

Dopo la forte contrazioni di giugno (-15% in Liguria), il mese di luglio aveva riacceso le speranza degli operatori (+5% in Liguria), che hanno dovuto affrontare un difficile mese di agosto complice anche il maltempo e temperature non certo da piena estate. Anche l’estate 2010 mostra come ormai consolidata la tendenza al ‘mordi e fuggi’: nel week-end si registra il tutto esaurito sotto gli ombrelloni, poi nei giorni feriali le spiagge si svuotano. A sostenere il comparto gli stranieri, che sono tornati a crescere, a fronte però di un calo vistoso delle presenze italiane.