Cairo Montenotte. Si è svolto oggi un incontro fra le Organizzazioni Sindacali e l’Amministrazione di Cairo Montenotte a seguito dei dati rilasciati dal Ministero per la Pubblica amministrazione in collaborazione con L’istat secondo cui le assenze per malattia dei dipendenti pubblici a livello nazionale erano aumentate del +12,3% e tra i Comuni liguri, a Cairo Montenotte l’aumento era del 75,4%.
“Abbiamo chiesto al sindaco Briano un incontro per discutere con l’Amministrazione il futuro del Comune di Cairo” dicono Fulvia Veirana e Giancarlo Bellini della Fp Cgil di Savona. “Nei mesi e nelle settimane scorse, sono state troppe le volte in cui i lavoratori del Comune di Cairo Montenotte sono stati sbattuti sulle pagine dei giornali accreditando la teoria che vede i lavoratori pubblici essere fannulloni, disonesti ed assenteisti” continua la nota.
“Abbiamo chiesto, infatti, che anche sui dati relativi alle assenze venga fatta chiarezza: se un lavoratore è assente per una grave malattia non è possibile che l’intera comunità venga additata come assenteista o che la malattia sia considerata un crimine”.
“Alla luce delle indagini, che auspichiamo arrivare rapidamente alla conclusione, abbiamo chiesto al Sindaco uno sforzo nella riorganizzazione dell’Ente”.
“Fondamentale che in questa fase ci sia il pieno coinvolgimento ed una rivalutazione della professionalità e della dignità di tutti i lavoratori onesti del Comune di Cairo che ogni giorni buttano il cuore oltre l’ostacolo per consentire, nonostante i tagli economici, che i cittadini continuino ad avere tutti i servizi”.
“L’incontro è stato positivo: l’Amministrazione ed il Sindaco Briano in primis, si sono impegnati ad aprire a settembre un confronto trasparente che tramite la condivisione degli obiettivi consenta di verificare ed affrontare le criticità organizzative”.