Albenga. Secondo appuntamento venerdì 6 agosto, alle 21,30 per la XXV Stagione Grand’Organo Serassi, “Un organo per la città” presso la Cattedrale di San Michele ad Albenga. Sulla balconata del Grand’Organo Serassi salirà una stella mondiale, Jacques van Oormerssen, da molti anni una fra le più prominenti figure nel panorama organistico.
Apprezzato a livello internazionale per la sua versatilità e le sue esecuzioni delle musiche di J.S. Bach, van Oortmerssen ha studiato prima a Rotterdam e poi a Parigi con Marie-Claire Alain, dove ha ottenuto il Prix d’Excellence nel 1976. Nominato giovanissimo professore d’organo al Reale Conservatorio di Amsterdam nel 1979, è succeduto a Gustav Leonhardt nel 1982 come organista titolare della Waalse Kerk di Amsterdam.
Jacques van Oortmerssen è acclamato sia come solista, sia come insegnante. Viene per questo invitato regolarmente da università e conservatori di tutto il mondo: fra gli altri incarichi quello di Visiting professor alle Università di Göteborg e Helsinki, così come al Conservatorio di Lione. Nel 1993/94 è stato nominato Guest Professor Betts Fellow all’Università di Oxford. La sua classe al Conservatorio di Amsterdam è frequentata da studenti di tutto il mondo e costituisce uno dei punti di riferimento per lo studio dell’organo storico. Ha scritto numerosi saggi e articoli su diverse problematiche dell’insegnamento, in particolare sulla tecnica organistica e la prassi esecutiva.
Il concerto del 6 agosto ruoterà proprio intorno a Bach, al quale saranno accostate musiche di altri autori della scuola tedesca, come Pachelbel, Böhm e Händel. Il programma sarà completato da un’improvvisazione del maestro van Oortmerssen, apprezzato compositore e improvvisatore.