Albenga: il basilico protagonista della terza serata dei “Terreni creativi”

Terreni Creativi

Albenga. La rassegna Terreni creativi, ideata e organizzata dall’associazione culturale Kronoteatro prosegue con un nuovo interessante appuntamento che animerà l’azienda agricola Merloflor, in Regione Poggi ad Albenga giovedì 5 agosto. Protagonista della manifestazione sulle tematiche agricole e agroalimentari, sarà uno dei prodotti principe della Liguria: il basilico, presentato dal Presidente del Consorzio Tutela del Basilico Genovese .D.O.P., Mario Anfossi.
 
La Conversazione metterà in luce come solo la pazienza e la cura nella scelta dei suoi ingredienti consentono di ottenere, oggi come in passato, un buon Pesto alla Genovese, che non tradisca le antiche ricette liguri e che sprigioni intatto tutto il profumo del basilico, dell’olio e dell’aglio e tutto il sapore della Liguria. A seguire, alle ore 20.00, una piacevole consuetudine di questa rassegna: l’aperitivo con l’accompagnamento della musica dal vivo di Luca Soattin, suonatore di mandolino.
 
La serata proseguirà con “La storia di Taborre e Maddalena”, di Enrico Messina della compagnia Armamaxa Teatro – Casarmonica (Puglia). Con musiche originali di Mirko Lodedo, lo spettacolo narra la storia di due giovani, Taborre e Maddalena, che la sorte ha destinato a vite diverse. Fuggono dal loro impossibile amore e trovano rifugio in una radura del Gargano, presso la casa di un vecchio pastore che l’uomo ha costruito intorno a un albero di pere. Nell’incontro silenzioso dei tre, l’uomo offre ai due ragazzi un frutto poi, piantati i semi raccolti per tutta la sua vita, comincia la narrazione. E racconta loro la storia di un re d’un epoca lontana che aveva tre figli e un grande giardino con, al centro, un albero di pere.

Lo spettacolo di giovedì si chiuderà con un concerto da ballo, che inizierà alle 22.30 circa e che riporterà nell’aria la musica occitana del Duo Silvio Peron e Gianrenzo Dutto, gruppo storico delle valli occitani con all’attivo cinque dischi di musica occitana.

L’intera serata comprensivo di aperitivo ha un costo di 12 Euro (intero) e 6 Euro (ridotto per i ragazzi fino a 13 anni)Per informazioni e prenotazioni tel 019-8932329.