Vado Ligure. Sono iniziati i lavori per la realizzazione dei campi sportivi in sintetico all’interno del complesso sportivo Aldo Dagnino di Vado Ligure.
Finalmente, dopo un po’ di attesa, il presidente Marco Porcile vede partire il progetto più importante, e da lui fortemente voluto, per il Vado F.C., che prevede la realizzazione di un campo in sintetico da sette, uno da sei e il rifacimento, sempre in sintetico, del campo da undici oltre che il ripristino del campo a sette presso il Chittolina con manto erboso (già in via d’esecuzione).
Considerato il grosso esborso di denaro per l’intervento e la completa autonomia nel finanziare l’opera, la società vadese ha deciso di iniziare con i due campi da sette per consentire ai bambini più piccoli di poter disputare una nuova stagione su campi di alto livello, mentre in seconda battuta sarà realizzato anche il campo da undici.
In tal senso, il Vado F.C. sta aprendo un conto corrente dedicato presso l’istituto di credito Intesa San Paolo di Vado Ligure, dove saranno raccolti i fondi dell’iniziativa “Adotta una zolla” per la realizzazione dell’intero campo da undici.
La situazione attuale vede due partite ogni domenica (otto partite mensili), tre partite ogni sabato sul campo ad undici del Dagnino (dodici partite mensili), quattro partite ogni sabato (sedici partite mensili) sui campi a sette e a sei: sicuramente una condizione molto impegnativa alla quale il Vado in prima persona sta cercando di porre rimedio con investimenti importanti.
La società vadese si augura che le autorità competenti possano in qualche modo accelerare i tempi di quel che potrebbe essere una delle strutture più attrezzate della provincia e forse dell’intera regione.
Il complesso sportivo disporrebbe di cinque campi aventi dimensioni diverse, tra i quali lo stadio Ferruccio Chittolina in erba naturale. Le nuove strutture saranno dotate di impianti d’illuminazione a basso consumo energetico in linea con le nuove disposizioni internazionali. Al termine dei lavori il Vado F.C. disporrà di uno dei migliori complessi sportivi della zona e potrà offrire ai suoi tesserati quell’attività sociale e sportiva di altissima qualità tanto cara al presidente Porcile e a tutto il consiglio direttivo.