Savona. La nazionale categoria Ragazze ha partecipato con successo alla Coppa Comen che si è svolta a Kania, in Grecia, dal 21 al 25 luglio.
Tra le atlete che hanno difeso i colori azzurri c’erano ben cinque tesserate per la Rari Nantes Savona: Domiziana Cavanna, Elisabetta Marciante, Viola Musso, Arianna Pascucci e Giorgia Terragni. Insieme a loro hanno preso parte all’avventura greca Olimpia Benvenuto (RN Bogliasco), Noemi Carrozza, Costanza Di Camillo e Giulia Rotondi (All Swim), Alexandra Di Tacchio, Aurora Etter e Sara Marabese (Ispra Swim Planet).
Lo staff tecnico era composto dal Consigliere federale e capo delegazione Antonio De Pascale, dai tecnici Paola e Daniela Basso, dai giudici Simona D’Ascani e Laura Odeven.
La prima medaglia per l’Italia, un argento, è giunta nel Libero Combinato. Le azzurrine hanno totalizzato 83,35o0 punti e sono state precedute solamente dalla Grecia con 83,6125. A seguire Spagna 82,2250; Egitto 74,9625; Svizzera 74,6625.
A seguire, argento anche nella prova di Squadra. L’Italia ha ottenuto 154,4930 punti ed è stata battuta ancora solamente dalla Grecia, oro con 155,7387 punti. Alla gara hanno preso parte anche alcune nazionali fuori classifica, tra queste la Russia con il miglior punteggio di 160,4636 e il Canada (152,3950). Ufficialmente terza la Spagna con 150,6679 e quarta la Francia con 148,7630
Negli Obbligatori miglior punteggio della russa Podberezkina (76,8770) davanti alla connazionale Neborako (76,3333) e alla canadese Simeneau (74,0674). Domiziana Cavanna si è piazzata 13° con 72,4604 ma per la Coppa Comen si è trattato di un 3° posto. Nella graduatoria complessiva, 16° posto per Elisabetta Marciante 71,8333; 29° per Arianna Pascucci 70,3611; 44° per Viola Musso 69,4405; 54° per Giorgia Terragni 68,2738.
Nell’ultima giornata di gare la coppia Marciante – Rotondi ha conquistato l’argento nel Duo e Di Camillo il bronzo nel Solo.
Marciante e Rotondi sono state seconde alle greche Koutidi – Papazoglou ed hanno fatto meglio delle spagnole Rabaixet – Ribes. Le tre coppie di atlete sono state precedute, nella gara extra Comen, dal duo russo formato da Maleshina e Neborako.
Nel Solo successo di Koutidi per la Grecia; seconda Raabaixet per la Spagna; terza Di Camillo. Le tre atlete sono state precedute, nella gara extra Comen, dalla canadese Simoneau e dalla russa Makushenko.
La Coppa Comen è stata vinta dalla Grecia, davanti all’Italia e alla Spagna. Tra le formazioni partecipanti alla kermesse greca il primo posto assoluto è andato alla Russia.