Alassio incontra nella Civica Biblioteca sul mare i sei scrittori finalisti della sedicesima edizione del premio “Alassio 100 libri – Un Autore per l’Europa”: Mauro Corona, Silvia Avallone, Michela Murgia, Gianrico Carofiglio, Valentina Fortichiari, Rosa Matteucci.
“Si rinnova anche quest’estate ad Alassio il binomio ‘tempo libero e libri’ – dice l’Assessore Monica Zioni -. In attesa di conoscere il vincitore del premio letterario, scelto dalla commissione composta da professori Italianisti di alcune delle maggiori Università europee, Alassio ospiterà gli autori prescelti fra centinaia per il Premio ‘Alassio 100 libri – Un Autore per l’Europa’. Nel corso dell’estate potremo apprezzare le opere selezionate dalla giuria tecnica, presieduta da Giovanni Bogliolo, già rettore dell’Università di Urbino, ed incontrare gli autori per approfondire la loro conoscenza”.
Ad inaugurare gli incontri letterari, nell’auditorium della Civica Biblioteca Renzo Deaglio, sarà, venerdì 9 luglio, alle ore 21.15, l’autore Valentina Fortichiari, che presenterà il libro “Lezione di Nuoto” (Guanda). La rassegna di incontri con i finalisti proseguirà, con Silvia Avallone, che Lunedì 12 luglio presenterà il libro “Acciaio” (Rizzoli). Giovedì 29 luglio sarà la volta del romanzo “Tutta mio padre” (Bompiani) di Rosa Matteucci e il 1 agosto Gianrico Carofiglio presenterà “Le perfezioni provvisorie” (Sellerio). Michela Murgia sarà ospite della biblioteca il 6 agosto con il romanzo “Accabadora” (Einaudi). In via di definizione la data di presentazione del libro “Il canto delle manere” di Mauro Corona (Mondadori).
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 11 settembre 2010. Il premio per il vincitore sarà di € 8.000,00. Alcuni brani del libro primo classificato saranno letti dalla grande interprete del teatro italiano, Monica Guerritore. A condurre la premiazione sarà Gerry Scotti.
Il Premio letterario “Un Autore per l’Europa”, istituito nel 1995,” è nato con l’intento di sostenere e promuovere i rapporti culturali con le nazioni europee. La giuria è costituita da una commissione di professori Italianisti presso le maggiori Università in Europa e da una commissione tecnica formata da dodici componenti scelti tra critici letterari, insegnanti, lettori. Il coordinamento delle due commissioni è affidato al Prof. Giovanni Bogliolo, già Magnifico Rettore dell’Università di Urbino. Sono cinque le opere di narrativa scelte dalla commissione tecnica tra le tante pubblicate tra l’aprile dell’anno precedente e il 31 marzo dell’anno in corso. Una sesta scelta è stata indicata dai visitatori dello stand della Città di Alassio al Salone Internazionale del Libro. Ora tocca ai professori italianisti designare l’autore vincitore dell’edizione 2010.
“Alassio Cento Libri Un Autore per l’Europa” è organizzato dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le attività Culturali e del Ministero degli Affari Esteri.