Vado Ligure. Nelle prossime tre giornate gli appassionati savonesi di podismo potranno cimentarsi in altrettanti appuntamenti.
Si comincia domani, venerdì 16 luglio, con la “5 Miglia del Lago di Osiglia”. La corsa podistica non competitiva, giunta alla sesta edizione, scatterà alle ore 20 presso il circolo tennis del lungolago. Sarà possibile iscriversi fino a 15′ prima della partenza; il costo è 7 euro. Le premiazioni avranno luogo alle ore 21 circa. I concorrenti si sfideranno lungo un percorso di 8,054 km, 5 miglia appunto. Oltre ai primi 5 assoluti, sia in campo maschile che femminile, saranno premiati i primi 3 di ognuna della sei categorie di età (quattro maschili e due femminili).
Sabato 17 luglio sarà la volta di una prima edizione, il “Memorial Roberto Peluffo”. La manifestazione podistica, dedicata all’ex sindaco di Vado Ligure, si svolgerà su un tragitto di 7 km. Ritrovo e partenza sono fissati presso la S.M.S. di Sant’Ermete, dalla quale i concorrenti prenderanno il via alle ore 19. La quota di iscrizione è di 7 euro; gratis per chi è nato dopo il 31 dicembre 1996. La società organizzatrice, la Podistica Savonese, darà in regalo a tutti i partecipanti un portachiavi e sorteggerà ricchi premi alla fine della gara. Saranno premiati anche i primi 10, sia tra i maschi che tra le femmine, e le tre società con il maggior numero di iscritti. A fine gara ci sarà un pasta party.
Per concludere il fine settimana podistico, domenica 18 luglio, appuntamento con la “CorriSalea”. La corsa è organizzata dall’Albenga Runners con il patrocinio del Comune di Albenga. Si svilupperà su un percorso di km in parte asfaltato e in parte sterrato. Il ritrovo è fissato presso l’area della manifestazione Sagralea; partenza alle ore 18,30. Il costo di iscrizione è di 5 euro. Premi per i primi 10 assoluti e per i primi di ogni categoria. Alle 18 si svolgerà una corsa per i bambini fino ai 10 anni di età, gratuita.